Visualizzazione post con etichetta downtempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta downtempo. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

ASCOLTI || ROY OF THE RAVERS - Green Irish Tweed (2011)

Voto - 7

(free download)

Se qualcuno volesse farsi di Acid (music, ovviamente) di sicuro The Centrifuge è uno dei migliori pusher in circolazione al momento.

Roy Of The Ravers è uno dei nuovi talenti scoperti dalla cocca. Dopo l'EP uscito a fine 2010 ci eravamo fatti l'idea di un personaggio fedele al nome che si porta dietro, ma in questo album di debutto troviamo sonorità decisamente diverse. A voi decidere  cosa preferite. Green Irish Tweed è indirizzato ad un ascolto più casalingo, introspettivo, semplice e a bassi giri. Al suo interno non sono presenti molte tracce che colpiscono il nostri sentimenti, ma il calore affettivo dell'analogico, gli accenni space/robot e l'assenza di errori nel compito svolto (fin troppo) lo fanno entrare di diritto in queste pagine.


PREVIEW "Club Tropicana":

martedì 22 marzo 2011

ASCOLTI || GLOBAL GOON - Threezadoozy (2011)

Voto - 7,5

(free download)

Quanta roba aveva in saccoccia Mr. Global Goon? Nel giro di qualche mese ci sta riversando addosso gratuitamente e di persona tutti quei lavori che probabilmente non sono piaciuti alle case discografiche. Anzi, più probabilmente è una scelta politica. Di sicuro le cose ormai arrivano lo stesso alle nostre orecchie ma... la mia paura è che l'assenza di filtri rischi di renderci tutti un po' più ignoranti o di farci scadere qualche artista. Diciamo che è un'arma che va usata con attenzione.

In tutto Threezadoozy sembra esserci un comune denominatore che contribuisce fortemente ad ottenere come risultato il termine progetto: sintesi.
Magari mi sbaglio, ma sembra sudare di duro lavoro di creazione di suoni personali e così riconducibili esclusivamente al nostro.

Un progetto Acid senza esserlo. Sintesi ed elaborazione sonora a creare un effetto caldo, pieno e passionale a noi conosciuto, ma  fuori dagli schemi del passato, percorrendo una strada battuta solo da chi sa cosa vuol dire veramente fare musica elettronica. Corpi melodici e armoniosi accompagnati talvolta da voci eteree e videogames vecchia scuola. E tutto senza sembrare troppo complicato all'ascoltatore. Forse addirittura troppo indirizzato verso quest'ultimo. Oserei dire Pop. Pure Troppo!






Connettersi:

GLOBAL GOON Official Wordpress