Visualizzazione post con etichetta dub. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dub. Mostra tutti i post

lunedì 21 marzo 2011

ASCOLTI || ROBOT FOR BRAINS - The Hard Way EP (2011)

Voto - 8

(free download on Swishco)

La traccia This Is Life l'avevamo già sentita nella super compilation Acid Futures uscita su The Centrifuge l'anno scorso. Una vera bomba!

E' un piacere scoprire che Mr. Gareth Cox aka Robot For Brains non aveva in canna solo quel colpo. Anche Repeater e Rfb Acid ci feriscono ai nostri organi vitali, ma in quanto masochisti, godiamo di tutto questo.

A fare cilecca sono i due remix di Repeater by Point Source & Thorton Force che non aggiungono niente alla intro. Anche i gorgoglii ambient di Vv sinceramente sono un po' fuoriluogo e imperfetti.

Con l'ultima cartuccia, però, andiamo al tappeto. Il momento Live non me lo aspettavo ed è forse il pezzo forte di questo EP.

Impossibile non tenere il tempo con qualche parte del nostro corpo. Giocoso.


Connettersi:



domenica 2 gennaio 2011

ASCOLTI || NIGHTS IN URAL - Geschichten der Heimat (2005)

Voto  - 8

(free download)


Parte il 2011 ma, sperando che sia un'annata ricca, noi iniziamo con quello che all'apparenza sembra un salto nel passato, visto che vi propongo una cosa uscita nel 2005. Bhe, se facciamo un analisi un po' più approfondita scopriamo invece una cosa davvero avanti, secondo il mio umile parere. Non è certo da ascoltare con leggerezza.

Il vero nome di Nights in Ural è Andreas Seibel, conosciuto anche come Dataman e Frakmatik. Le sue radici sono dub-techno/minimal, ma per farvi capire meglio di cosa si tratta in questo "Geschichten der Heimat", vi traduco quello che scrive a riguardo 020200, fondatore di 2063music, net-label tedesca, su cui esce questo EP.

"Questo è ciò che io chiamo la VERA musica sperimentale. Immaginate un battito Disco / Lounge che incontra l'Acid, mescolati in un racconto epico. Andreas Seibel, che è ben conosciuto nella netlabelscene come Dataman, presenta la sua prima uscita come Nights in Ural su 2063. Ural (che credo sia in Russia, ndr) ha un ruolo speciale nella vita di Andreas. Non ha alcuna memoria cosciente di Ural dove è nato, ma si serve di questo paesaggio freddo come schermo di proiezione per i suoi desideri. Questo paesaggo fantasioso lo porta ad un approccio molto visivo e quasi epico. "Nights in Ural sta riflettendo il mio desiderio di solitudine", mi ha detto in una mail.Ho esplicitamente sostenuto l'idea di Andreas di fare qualcosa in downbeat e elementi 303 e sono molto curioso di sentire altre cose in futuro! "

020200

I suoni 303 fungono da ipnotico. Come se una TB-303 ti iniziasse a dire con voce profonda "ora inizierò a contare...al mio 303 ti sembrerà di essere catapultato in un ambiente freddo...deserto....ecco ora rilassati...è notte...sei in un posto sperduto della Russia...hai un po' di paura ma...stai tranquillo...ci sono quì io...".