Visualizzazione post con etichetta ambient. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambient. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2011

ASCOLTI || CARLOS GIFFONI & JIM O'ROURKE - Japan Tour 2011 (2011)


Buon compleanno a planet 303. I primi 12 mesi sono andati tra alti e bassi e per festeggiare, un po' di roba estrema.
Acid allo stato brado. Un' ascolto psichedelico che ci arriva da una label molto di nicchia: No Fun Production, casa di gente del tipo di Oneohtrix Point Never, Emeralds, Russell Haswell e del (come lo definiscono in giro) "Jimi Hendrix" del Noise o "Lo Sciacallo" Carlos Giffoni. Famoso per le sue evoluzioni ipnotiche e per le sue collaborazioni eccellenti, come in questo caso, con gente del calibro di Jim O'Rourke, ex membro dei Sonic Youth.

3 tracce Ambient & Noise chilometriche in cui sprofondare. Impegnativo ma meglio così.

Questo CD sembra non essere recuperabile in preascolto sul web, quindi visto il periodo e il compleanno che si festeggia, voglio infrangere due regole del blog, ma solo per questa volta. Non ve lo farò sentire quì e vi indichero il link per scaricarlo, ahimè, illegalmente. Oppure se volete comprarlo andate su No Fun 

Mi dispiace per Carlos e Jim... giuro che non lo farò più!


 

giovedì 9 giugno 2011

ASCOLTI || POSTHUMAN - Sessions One on Future Music (2011)


 
Rich Bevan e Joshu Doherty aka Posthuman sono cugini e, anche se un po' in sordina, hanno contribuito notevolmente all'evolversi della musica elettronica di qualità degli ultimi 10 anni. Genitori di Seed Records e Balkan Vinyl hanno esordito nel '99 su Skam. Da quell'anno hanno continuato a produrre e ad esibirsi live in tutto il mondo, muovendosi contemporaneamente anche a livello organizzativo. A loro il merito di numerose serate organizzate tra il 2001 e il 2004 in una ex-stazione abbandonata della metropolitana di Londra con ospiti del calibro di Plaid, Aphex Twin, Luke Vibert...

Un gran mix eseguito per la web-radio Future Music rilasciato circa un mesetto fa. In realtà ne esiste un secondo uscito più di recente ma ho scelto questo per la varietà e per il contenuto un po' più Acid e ... che nomi (tracklist-copia-incolla dal sito ufficiale, scusate...)!!!!!!!

ASCOLTA E SCARICA GRATIS↓↓↓↓↓↓↓

 
Future Music - Posthuman Sessions One by Posthuman


Tracklisting:

Airliner – Everyday
Great track from a great album, an alias of Com Truise, channeling Boards of Canada style sounds but with a new twist. Get it from here: http://airliner.bandcamp.com
Marco Passarani – Salty Vibes
Taken from ‘Violet’ of the six-part colours series on our own label Balkan Vinyl – http://www.balkanvinyl.com
Nina Simone – Feeling Good (Hrdvsion Remix)
Fantastic rework of a classic. Hrdvsion played live on the same bill as us last year, and also contributed to the Balkan Vinyl colours series. Excellent producer. Get it here: http://soundcloud.com/hrdvsion/nina-simone-feeling-good/
Global Goon – Borkend
Taken from the free-to-download album Quones, get it here: http://j-hok.com/QuonesGlobalGoon.zip
Algo – Cathode
Underrated ambient producer, most of his material is free to download from his soundcloud – check it: http://soundcloud.com/a-l-g-o
B12 – Free Flight
Another track from the Balkan Vinyl colours series, this time from ‘Red’. Each colour was released on a hand-numbered 12″ with an accompanying CD.
Tudor Acid – Same Time As Before
We’ve recently done a remix for our good friend Rich Wigglesworth aka Tudor Acid, which is planned to be released soon. http://www.tudorbeats.co.uk/
Andoyne – Empire of Time
Upcoming on Combat Records. The Black Dog remix of Anodyne’s track ‘Corrosion’ was one of our favourite releases of 2010.
Red Snapper – Racing Snake (Grey Matter Remix)
Unexpected version of new Red Snapper release. http://www.redsnapperofficial.com/
C-Mantle – P Ricoeur
Free to download on excellent netlabel Myuzyk. We also did a free EP for them in 2008 – click: http://www.myuzyk.net
Lifecycle – Self Destruction (Dead Sound Remix)
Breaks producer who featured on our Lander Remixes CD earlier this year, this is superb a techno rework of one of his tracks.
Franki Juncaj – Moodstream
Franki (aka DJ 3000 of Underground Resistance) played at our I Love Acid clubnight back in 2009 and absolutely rocked it. This track is taken from his new album.
Kirk Degiorgio – Machine Theme
Resident and curator at Machine, one of the clubnights we promote. This track is set for release on a new label of the same name later in 2011. Gorgeous melodic techno.
Echaskech – How To Fly
Also from our label Balkan Vinyl, this is from ‘Green’ in the colours series. Echaskech are good friends of ours, we’ve traded remixes and gigged together numerous times.
John Tejada – Unstable Condition
Number one in our May DJ charts, out now on Kompakt, this is an absolute anthem.
Global Communication – 5:23 (Dave Graham Orchestral Version)
Dave from Regolith wrote a selection of Orchestral versions of classic ambient tracks, and released them as a charity fundraiser. Get them here: http://www.musiclikeplanets.co.uk
Mouldy Soul – 1996
Upcoming on Colony, original version is much slower but we like it sped up! http://www.colonyproductions.net/
Paul Blackford – Plasma Energy (Shinra Remix)
Great remix by Shinra on Paul’s own imprint Militant Science. Get it here: http://www.militantscience.net/
Luke’s Anger – Badman Get Badder
New one from Luke’s new Ep ‘Sids Revenge’ on Bonus Round. http://lukesanger.com/
Iungliss – Time
Downloaded free from excellent review website http://www.textura.org
Posthuman – Lander (Brake 7′s Jeep Following Mix)
Winner from our Lander Remixes competition, and featured on the CD release: http://posthuman.bandcamp.com/album/lander-remixes
Enable.Ed – Arel Depiq
New York electronica producer, who also records as iameb 57. Heard this at random on a digital online shop, only to then find we had a common link, both having released on Concrete Plastic records in the past.
Nightwave – You Are My High
Nightwave, more recently known as 8Bitch, played at the Seed Records 10th Birthday Party with us last year. This is from her upcoming EP on Svetlana Industries
Salva – Baroque
Taken from their new album ‘Complex Housing’ on Alphapup Records.
Sky76 – Lost of References
Sky 76 are a new discovery for me, lot of output very similar to Digitonal – classical meets electronica. Worth checking – http://www.sky76.com
ADJ – Harvest
Pyramid Transmissions main man ADJ, this is taken from his new LP ‘Hand of Mysteries’ on US label Outside Recordings
Analogue Square – Do I Know You From Somewhere
Don’t know much about these guys – on a D.I.Y. label Vim Recordings from Greece, picked up the digital on Juno recently when browsing
Rumpistol – We’re Not Gonna Make It
Danish electronica here, from Rumpistol on their own label Rump Recordings. This is the B side of their new EP out on 12″ vinyl & digital
Anshlavs – Certain
Another track heard while browsing a digital shop, I think the label – Umpako – is Ukranian, but I’m not sure…
Ukkonen – Kaksi
New release on our good friends and collaborators Uncharted Audio, excellent leftfield techno EP
Tony Rohr – Slowburn
Solid techno from Brooklyn born producer Tony Rohr on his own label Weave
Luke Vibert & Richard Wigglesworth – Acid Cowl
Another one from Balkan Vinyl, this time from Red, the first in the colours series. Richard Wigglesworth (aka Tudor Acid) & Vibert teaming up for a proper acid track
Mark Archer – 21-41
Ending on one more from Balkan Vinyl – Red. Mark Archer (of Altern8 / Nexus 21) here with a great piece of Chicago-influenced house music.

martedì 31 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || KOOLMORF WIDESEN - Melodies Fork Now (2009)

Voto - 10

(No free download - Only buy and listening)

Un po' per colpa della bella stagione alle porte, un per impegni personali, un po' per scelta "politica", i post si diradano, di sicuro a favore della qualità. Per ora pubblicherò qualcosa solo se di qualità sopraffina. Probabilmente per questo motivo anche il voto presto scomparirà.                                 Diventa quasi superfluo. Come per questo Melodies Fork Now. Spero che si sia formata una piccola cocca di persone che passa di quì "abitualmente". Spero che sia gente curiosa. Spero che vadano oltre il semplice e superficiale ascolto. Spero si rendano conto perchè io non sono quì a scrivere di roba per tutti o di cianfrusaglie "commercial-radio-babbate". Quì, come adesso, spesso si ha a che fare con l'arte. Parlo per me. Ci sono dentro fino al collo.

Koolmorf Widesen vive a Firenze, è una delle due menti di EVES e... spacca. Come normale che sia, ai primi ascolti, la mia attenzione viene rapita dalle tracce più movimentate. Apparentemente sembra di avere a che fare con una briaindance famigliare, ma non fatevi tradire. Ognuna racchiude una perla che rende il tutto molto personale e che quando meno te lo aspetti ti sorprende con qualche trovata anche divertente. Si inizia con My Arms Bend Back dove è proprio la parte di intro la parte più "colpevole". A seguire la frastagliata The Bind Beam Fuck con risultato acid a tratti, ma sempre costituita da strutture melodiche davvero spaziose (come suggerisce il titolo dell'abum). Passando a The Cowboy troviamo la più diretta. BOB (scaricabile gratuitamente) è il tormentone. Ascoltatela interamente e poi ditemi se dopo il minuto 2:15 non vi viene da applaudire. Geniale. Quando arrivo a K21 (anche lei free) controllo se davvero stiamo parlando di un italiano. Bella spedita da una serie di calci nel culo che anche il clubber più collaudato rimarrebbe dolorante. In 7 Rockets  pensavo di aver trovato un tallone d'Achille. Mi sbagliavo. Ha nella parte centrale del suo grembo un altro applauso.

Tutto questo basterebbe per fare un bell'album. Ma questa, come dicevo, è arte sopraffina. Zuoel if Pick, Doppelgänger, A Liar Saw It Tony + A Trial Swan I toy, Oh! Scorn Krunds, Fakir Pool Moon sono come dipinti. Ognuno di noi può vederci quello che crede. Dargli la propria interpretazione. Sono loro a fare la differenza e ad innalzare tutto. Rimane Candlestick a chiudere: commovente.

Non dev'essere stato facile. I particolari sono accuratissimi e si sente il duro lavoro. Preciso ed Irripetibile.

ASCOLTA E COMPRA:


martedì 17 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || MADE2010 - MIX1 - ▲ICASEA Select 024 (2011)

Voto - 10


Icasea (come Computer Club) è una piattaforma "internazionale". Oltre ad essere simultaneamente radicata in Giappone ed in UK, tengono a precisare che si tratta di un luogo dove verranno rilasciati oggetti fisici e lavori digitali prodotti da artisti del suono e musicisti elettronici provenienti da varie località sparse in tutto il mondo. Skeksi, Poborsk, Cygnus e Team Doyobi  sono solo alcuni dei nomi, ed un'altro segnale della vicinanza a Skam (etichetta madre di lavori di gente come Autechre aka Gescom). Il contenuto è sempre sopraffino e graficamente ricercato. Estetico.


Free Download MADE2010/MIX1 - ▲ICASEA SELECT 024 (.mp3 - 59 MB)

Tracklist:

Basic Channel - Mutism
Gimmik - Resonance
Andrea Parker - Invasion
Silicon Scally - The Silent Years
Wee DJs - Base
Made - Arch
Bitstream - Nest
Autechre - Bronchusevenmix24
Andrea Parker - The Swamp
Autechre - Crystal
Hijack - Style Wars
Egg Foo Young - Gloves
Post - Midnight Rmx
Satamile - Diamondnetta
IX! - Jaguar Spirit
Andrea Parker - Too Good To Be Strange
Made2010 - Clean Section

Connettersi:

▲ICASEA Official

mercoledì 4 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || FUNCKARMA - Play.fm Dj Studio Session (2011)

Voto - 10

(free download)



In questi 12 anni di carriera i due fratelli olandesi Don e Roel Funcken aka Funckarma hanno fatto di tutto, toccato qualsiasi cosa, che sia stato di coppia o in progetti solisti. Come in questo dj set eseguito per Play.fm (momentaneamente fuori fase, infatti la tacklist verrà inserita appena il nuovo sito sarà dinuovo on-line). Ambient, IDM, Hip-hop, Trip-hop, Dub, Dubstep e occhio all'Acid sepolto come piccole paglie d'oro sul letto di un fiume dell'Alaska. Rappresentativo.


Funckarma Play.fm DJ Studio Session by Funckarma

Connettersi:

FUNCKARMA Official

lunedì 4 aprile 2011

INORBITA+ASCOLTI || RUSSELL HASWELL - FACT mix 236 (2011)

Voto - 10


Uno dei miei artisti preferiti. Per farvi capire di che tipo di personaggio si tratta vi riporto le sue dichiarazioni riguardo questo podcast...

"Le mie influenze sono piuttosto disparate, nel senso che ho raccolto pezzi da questo e quello, non mi piace uno specifico genere di musica perché sono tutti pieni di un carico di merda."

"Non è un DJ mix ... è una selezione. Non ho mai fatto un podcast prima, quindi l'ho trattato più come un programma, spesso riproducendo brani completi, e facendo riferimento al cinema, improvvisazione dal vivo,  guerra sonora, sound design, musica concreta, noise, techno classica, l'acid e techno-live. Solo cose che mi interessano in questo momento... ".


Free Download RUSSELL HASWELL - FACT MIX 236 disponibile per 3 settimane

Tracklist:

Keith Jarrett: Spoken Introduction. (Impulse)
http://www.amazon.co.uk/Impulse-Years-1973-1974-Keith-Jarrett/dp/tracks/B000003NA7/ref=dp_tracks_all_1#disc_1
Yasunao Tone: Book11-2833. (Atak)
http://www.discogs.com/Yasunao-Tone-Musica-Simulacra/release/2701294
Lalo Schifrin: Loneliness Sequence. (Silver Age Classics)
http://www.discogs.com/Lalo-Schifrin-THX-1138-Original-Motion-Picture-Soundtrack/release/397673
Thomas Bangalter: Rectum. (Roulé)
http://www.discogs.com/Thomas-Bangalter-%E3%82%A2%E3%83%AC%E3%83%83%E3%82%AF%E3%82%B9-Music-Composed-For- The- Motion-Picture/master/99252
Bernard Herrmann: The Road. (Decca)
http://www.discogs.com/Bernard-Herrmann-Cinema-Gala-Film-Fantasy-Film-Music-By-Bernard-Herrmann/release/2368843
G.I.S.M.: 13 Hidden Track. (Beast Arts)
http://www.discogs.com/GISM-SoniCRIME-Therapy/release/1679326
Henri Pousseur: II – Voix De La Ville. (Sony Music Entertainment)
http://www.discogs.com/John-Cage-Henri-Pousseur-Milton-Babbitt-New-Electronic-Music-From-Leaders-Of-The-Avant-Garde/release/1094655
Mark Stewart + Maffia: Liberty City. (EMI)
http://www.discogs.com/Mark-Stewart-Maffia-Learning-To-Cope-With-Cowardice-Directors-Cut/release/832006
New Order: Confusion (Dub 1987). (Factory)
http://www.discogs.com/New-Order-Touched-By-The-Hand-Of-God/release/79782
Laibach: Le Privilege Des Morts. (mute)
http://www.discogs.com/Laibach-Kapital/release/128830
Suburban Knight: The Art Of Stalking (Ludovic’s Favourite Mix). (Fnac Music Dance Division)
http://www.discogs.com/Suburban-Knight-The-Art-Of-Stalking-Deepside-Remixes/release/599
Niku-Zidousha: Untitled. (Susan Lawly)
http://www.discogs.com/Various-Extreme-Music-From-Japan/release/100577
808 state: Narcossa. (Creed Records)
http://www.discogs.com/808-State-Newbuild/release/1715903
Jeff Mills:B1 Purpose Maker Live Series. (Purpose Maker)
http://www.discogs.com/Jeff-Mills-Purpose-Maker-Live-Series/release/1034
Revolting Cocks: You Goddamned Son Of A Bitch. (Wax Trax! Records)
http://www.discogs.com/Revolting-Cocks-Live-You-Goddamned-Son-Of-A-Bitch/release/63056
SWANS: A Hanging. (Not On Label)
http://www.discogs.com/Swans-Public-Castration-Is-A-Good-Idea/release/414844
Pan Sonic & Haino Keiji: “Shall I Download A Blackhole And Offer It To You”. (Blast First Petite)
http://www.discogs.com/Pan-Sonic-Haino-Keiji-Shall-I-Download-A-Blackhole-And-Offer-It-To-You-Live-In-Berlin-15112007/release/1841063
Farmers manual: 03.fm+3*anon.-sheffield-mic-1 98 ?. (OR)
http://www.discogs.com/Various-OR-MD-comp/release/161704
Autechre: Zurich 2001. (Beat Records)
http://www.discogs.com/Autechre-Untilted/release/435111
Russell Haswell: Berlin, April 1, 2010, Part 2 (UHJ). (Editions Mego)
http://editionsmego.com/release/eMEGO+115
Big Black: _. (Blast First)
http://www.discogs.com/Big-Black-Sound-Of-Impact/release/723360
Underground Resistance: UR Live In Utrecht, Holland. (Network Records)
http://www.discogs.com/Underground-Resistance-Revolution-For-Change/release/12094
Incapacitants: Technodelicatessen. (Pica Disk)
http://www.discogs.com/Incapacitants-%E7%AE%B1%E6%84%9A%E3%81%8B-Box-Is-Stupid/release/1592310
Katja Fregatte – Coldplay Nancarrow Burzum Hines (extract). Karl Schmidt Verlag
http://www.discogs.com/Katja-Fregatte-Coldplay-Nancarrow-Burzum-Hines/release/1918735
AFX: Bit. (Warp)
http://www.discogs.com/AFX-Hangable-Auto-Bulb-EP/release/136

martedì 29 marzo 2011

INORBITA+ASCOLTI || ASTROBOTNIA - Part 00 (2011)

Voto - N.C.

(No Free Download - only buy and listening)

Dobbiamo ancora riprendere conoscenza  dopo il capolavoro extrasensoriale uscito sotto Ovuca pochi giorni fa, che Mr. Aleksi Perälä esce con un'altro album che definire percettivo è poco, questa volta però parte del progetto Astrobotnia.

Questa saga la conosciamo divisa in Part 01, 02, 03 ma quì abbiamo a che fare con passo indietro, sembrerebbe. Lo stesso Aleksi, a confermare il fatto, dichiara che queste tracce fanno parte delle origini di Astrobotnia, prima delle uscite su Rephlex... "una sorta di Astrobotnian Big Bang" ...dice.

Ascoltare Part 00 è come avere davanti a se tanti televisori stile video-sorveglianza, ognuno sintonizzato su un pianeta diverso. Piccole finestre affacciate su luoghi remoti, da cui poter sbirciare e farsi un'idea di come l'uomo avrebbe potuto evolversi se avesse preso decisioni diverse.

Nei mondi creati da Perälä a volte si trovano civiltà  tecnologicamente parzialmente primitive, a volte avanti anni luce. In entrambi i casi più colte e con uno sfruttamento della materia grigia vicina al 100%, non al 20% come noi "monocellulari".
Un capolavoro assoluto, ci tiene allenati entrambi gli emisferi celebrali, confermando questo artista come uno dei migliori della scena elettronica mondiale. Di una qualità impressionante. Di un'intelligenza disarmante. Trasmissivo come pochi.

ASCOLTA E ACQUISTA:



Connettersi:

ASTROBOTNIA official

lunedì 28 marzo 2011

ASCOLTI || MYOPTIK - Night Raidz (2011)

Voto - 9

(The Centrifuge - free download)

Il titolo non poteva essere più attuale. Il contenuto invece ci sposta un pochino più avanti. Forse non si tratta delle ultime vicende libiche, ma di un combattimento che deve ancora avvenire.
Ipnotico e angosciante. non ci dice dove si sta svolgendo questo scontro o se realmente di scontro materiale si tratta. Più un conflitto interiore.
Zone buie che tutti noi, da qualche parte, abbiamo.

Il cielo intorno a noi è stellato di bombe che colpiranno chissà quale obiettivo, oltre i nostri timpani. Attimi di quiete. Poi i bombardamenti ricominciano. Di sicuro è guerra, ma per fortuna la viviamo al sicuro. Quasi in terza persona. Tutto è così realistico. Meno virtuale delle immagini che sparano abitualmente i nostri stupidi televisori. Occhio a Myoptik!

Free Download MYOPTIK - Night Raidz (ZIP - 320 kbps)

Connettersi:

MYOPTIK MySpace

venerdì 25 marzo 2011

INORBITA+ASCOLTI || OVUCA - Short Attention Pan (2011)

Voto - N.C.

(No Free Download - Only buy and listening)


Oh cazzo! Questa è proprio una bella sorpresa. 31 belle sorprese. Pane per chi ha denti forti. Se siete amanti di un genere in particolare, o se vi piacciono gli schemi rigidi di una cosa piacevole al primo ascolto, di cose semplici, questo non fa per voi. Deve piacervi approfondire.

Si sente un tratto d'unione con Autechre ma non molto marcato. Sapete di cosa si tratta? Molto probabilmente l'utilizzo di software sfruttati con un metodo simile, ma più sicuramente è la freddezza del suono.
Sia chiaro non intendo che questi lavori non trasmettono niente, anzi, il contrario! Sento che mi portano in un ambiente fantastico, che può esistere solo nelle nostre menti. Immaginate un enorme castello di ghiaggio, dove sentirete sicuramente dei forti brividi lungo la schiena, ma dove vi è concesso il  piacere di essere lontani anni luce da questo mondo di merda che ci circonda e che ci soffoca tutti i giorni. A fianco a voi solo le persone che possono capire. I muri gocciolano di Short Attention Span e noi avviciniamo volentieri la nostra lingua, sperando di rimanervi attaccati.

ASCOLTA E COMPRA:




Connettersi:

Ovuca Official

sabato 5 marzo 2011

ASCOLTI || Mrs JYNX, MILIEU, FIELDTRIQP - Bermuda Triangle (2011)

Voto - 10

(No free download, Only buy and listening)

Spero non sia troppo tardi. Mi scuso per il ritardo, avrei dovuto notare prima questo capolavoro.

Purtroppo non ho molte info a riguardo di Fieldtriqp a parte che arriva dall'Oregon, ma Mrs Jynx e Milieu sono nomi che già conosco e che vi assicuro che ne sentirete parlare ancora, almeno quì su p303 (ma non solo, sicuro). Fanno da garanzia per il terzo personaggio e non ne rimarremo delusi.

Mrs Jinx é una giovane ragazza di Manchester, Ama la zuppa di funghi, patatine, formaggio e la musica. Ama anche The Faraway Tree, Gordon Ramsay, ’Nighty Night’ & Julia Davis, Jeff Hardy, Louis Theroux, ’Most Haunted’, Wentworth Miller, squali e gatti.
Ma cosa a me più importante fa parte di PlanetMu, su cui ha già fatto uscire due album (Shark Carousel e The Standoffish Cat). Le sue melodie sono davvero colpevoli.

Milieu, cari amici, è forse un'artista di cui si parla troppo poco. Ed è anche tra le più grandi sorprese degli ultimi tempi. Avremmo modo di approfondire il personaggio in altri post nell'immediato futuro. Vi dico solo che il suo vero nome è Brian Grainger, è americano del South Carolina e lo troverete in giro sotto molti pseudonimi diversi tra cui Coppice Halifax, Parallax, Bike, Phe_, ecc. ecc.
Ambient-oriented e Braindance-new-face!

I tre sono amici di vecchia data e hanno prodotto queste songs anni fa, ma solo ora hanno deciso di farle uscire. Bermuda Triangle (Milieu Music Digital) non poteva essere titolo più adatto. Tre artisti, ognuno a comporre un lato di un famoso triangolo in cui scomparire dalla faccia della terra, perdere la via di casa. Una volta inghiottiti da questo vortice di Ambient/Acid/Braindance nessuno più vi ritroverà, ma voi ne sarete piacevolmente sollevati, starete bene dove siete. L'aria che si respira è malinconicamente serena. Totale!

Ascolta e compra BERMUDA TRIANGLE:



mercoledì 2 marzo 2011

INORBITA+ASCOLTI || AUTECHRE - Mutachre (2011) FALSO???

Voto - N.C.


Io non ci capisco più niente. O gli Autechre sentivano un forte bisogno di riunire tutte le loro produzioni in modo ordinato, con una paura tremenda che qualcosa andasse perso, oppure questa è opera di qualche sconosciuto nerd del web.

L'anno scorso ci fu un uscita stramba e silenziosa come questa, ma risultò poi un falso. Una cosa è certa. Mutachre sembra essere tutta farina degli Autechre (tranne forse la track 4 del CD1, la 1, la 2 e la 10 del CD3, su cui ho dei forti dubbi). Sostanzialmente sembra essere un bootleg, una mega raccolta in 3 CD (Architecture, Automation, Perception) di tutti i remix in cui si sono cimentati i due vip-killer dal 1994 al 2010.

Il mio umile pensiero è che qualche furioso si è divertito a collezionare queste cose, a raggrupparle (in un ipotetica edizione limitata a 100 copie) e a buttarle sul web spifferando di una ipotetica prima uscita di una certa etichetta "Merged Research". Scusate se il tempo mi darà torto.

Io mi manlevo, ma approfitto dell'occasione per ripercorrere altre creazioni degli Autechre. Per chi volesse effettuare il download illegale di questo bootleg lo può trovare facilmente vagando sul web. Di seguito la tracklist e, per chi volesse solo ascoltarle, tutte le rispettive tracce reperibili con facilità su Youtube, a conferma del mio forte dubbio.

CD1 Architecture

1 Anodyne – Close Your Eyes (Autechre Corporation Street Remix) (6:24)
2 Team Doyobi – Push Chairs For Grown Ups (Autechre Remix) (3:55)
3 Stereolab – Refractions In The Plastic Pulse (Autechre Feebate Mix) (7:34)
4 Schaft – SKF10047 (Autechre Mix) (7:34)
5 East Flatbush Project – Tried By 12 (Autechre Mix) (6:05)
6 Scorn – Falling (Autechre “FR 13″ Mix) (10:18)
7 Mark Broom – Any No. Between 1 & 17 (Autechre Remix) (8:59)
8 The Bug – Skeng (Autechre Remix) (5:15)
9 Unique 3 – The Theme (Autechre Remix) (7:21)
10 Autechre – Ecobondage (Ending) (Autechre Remix) (11:22)

CD2 Automation

1 Nav Katze – Happy? (Autechre Qunk Mix Dub) (10:16)
2 Lexis – Hypnotise (Autechre Remix) (5:36)
3 Mike Ink – Paroles (Autechre Repoles) (6:55)
4 Sensational Meets Kouhei – Sensachre 10 Mix (Autechre Remix) (5:37)
5 Dominique Dalcan – Aveugle & Sourd (Autechre Mix) (8:27)
6 Nav Katze – Happy? (Autechre Qunk Mix) (7:28)
7 Kruton – Smallfish Pa.track2 (Autechre Remix) (5:21)
8 Various Artists – 8 (Autechre Mix) (5:02)
9 Various Artists – 9 (Autechre Remix) (9:43)
10 Silvania – 1Belm (Autechre Mx) (11:24)

CD3 Perception

1 Buck-Tick – Iconoclasm (Autechre Don’t X Ray Da DAT Mix) (6:42)
2 Deneir – The Winding Ladder (Autechre Mix) (4:33)
3 Palm Skin Productions – Evolution Of The Beast (Autechre Mix) (8:01)
4 Impulse – One-Six-Four-Seven (Autechre Numbers Rammed Down My Ear Mix) (8:40)
5 Phoenecia – Odd Job (Autechre Systems Mono Version) (7:20)
6 Seefeel – Spangle (Autechre Remix) (12:15)
7 Beaumont Hannant – Psi-Onyx (Autechre Psix Million Dollar Myx) (9:31)
8 Squarepusher – Two Bass Hit (Autechre Mix) (4:01)
9 Skinny Puppy – Killing Game (Autechre Remix) (Bent Mix) (5:11)
10 Earth – Coda Maestoso In (F)flat Minor (Autechre Remix) (5:35)
11 Jello – Neph (Autechre Ultramatique 6 Mix) (9:18)

                    
                    
                    
                    
                    
                                 

venerdì 25 febbraio 2011

ASCOLTI || AUTECHRE - EPS 1991 - 2002 (2011 - 5 X deluxe CD)

Voto - N.C.

(No Free Download - No listening - Buy Now MP3/WAV+video at Bleep - CD released 11 april 2011 )

Finalmente ho la possibilità di pubblicare qualcosa su chi ha influenzato notevolmente la mia vita, e credo quella di molti di voi.
Inutile ripercorrere la loro carriera. Per questo vi rimando alla pagina Wikipedia che li riguarda.

Il 2010 per gli Autechre, ma soprattutto per i loro "discepoli", è stato un gran anno con l'uscita su Warp di Oversteps, album di inediti che li conferma al top nella scena elettronica d'avanguardia. Parte il rispettivo tour europeo/mondiale che fa tappa anche quì in Italia in ben 3 date diverse. Ho avuto la fortuna di essere presente a Torino all'HiroshimaMonAmour: esperienza unica, extrasensoriale, irripetibile.
A metà anno eravamo già quasi sicuri che, chiuso il tour, i due giovani anti-notorietà, si sarebbero rinchiusi nelle loro dimore a creare altri "ghiaccioli". Invece no. Colpiscono tutti di sorpresa con Move Of Ten. 10 ulteriori tracce tutte inedite freschissime e inaspettate, uscite prima su 2 vinili e poi su CD sempre per mamma Warp. Grandi momenti!

Ok. Nel 2011 scompariranno. No. Altra sorpresa. L'11 aprile uscirà un super-box, 5 CD - 47 tracks - 5HR 39MIN 59SEC. Il titolo EPS 1991 - 2002 fa già capire tutto. Sostanzialmente è una raccolta di 47 tracce provenienti dagli EP sfornati in carriera, alcuni dei quali ormai fuori produzione, alcuni pubblicati in edizioni limitate, altri sono cose degli esordi come Cavity Job, 2 tracce mai pubblicate su CD fatte uscire ancora prima di firmare con Warp, anno 1991, appunto.

Tracklist:

Disc 1: CAVITY JOB, BASSCADEP, ANTI EP
01. Cavity Job 6:10
02. Accelera 1 & 2 6:39
03. Basscadet (Bcdtmx) 6:48
04. Basscadet (Basscadoublemx) 4:26
05. Basscadet (Tazmx) 6:53
06. Basscadet (Basscadubmx) 9:37
07. Lost 7:24
08. Djarum 7:19
09. Flutter 9:59
Tracks 1 2 originally released as Cavity Job (p)1991 Autechre.
Tracks 3 6 originally released as Basscad EP (p) 1994 Warp Records Limited.
Tracks 7 9 originally released as Anti EP (p) 1994 Warp Records Limited.


Disc 2: GARBAGE, ANVIL VAPRE
01. Garbagemx 14:11
02. PIOBmx 7:37
03. Bronchusevenmx 9:44
04. VLetrmx 8:27
05. Second Bad Vilbel 9:46
06. Second Scepe 7:45
07. Second Scout 7:22
08. Second Peng 10:55
Tracks 1 4 originally released as Garbage (p)1995 Warp Records Limited.
Tracks 5 8 originally released as Anvil Vapre (p) 1995 Warp Records Limited.


Disc 3: PEEL SESSION, ENVANE
01. Milk DX 6:05
02. Inhake 2 8:36
03. Drane 10:49
04. Goz Quarter 9:42
05. Latent Quarter 7:37
06. Laughing Quarter 7:05
07. Draun Quarter 10:52
Tracks 1 3 originally released as Peel Session (p)1995 BBC.
Tracks 4 7 originally released as Envane (p)1997 Warp Records Limited.


Disc 4: CHICHLISUITE, EP7
01. Yeesland 6:22
02. Pencha 6:13
03. Characi 7:23
04. Krib 3:11
05. Tilapia 6:14
06. Rpeg 6:00
07. Ccec 4:58
08. Squeller 4:37
09. Left Blank 6:40
10. Outpt 7:12
11. Dropp 3:16
12. Liccflii 4:59
Tracks 1 5 originally released as Cichlisuite (p)1997 Warp Records Limited.
Tracks 6 12 originally released on EP7 (p)1999 Warp Records Limited.


Disc 5: EP7, PEEL SESSION 2, GANTZ GRAF
01. Maphive6.1 8:19
02. Zeiss Contarex 6:33
03. Netlon Sentinel 4:06
04. Pir 3:32
05. Gelk 8:50
06. Blifil 7:00
07. Gaekwad 6:25
08. 19 Headaches 7:14
09. Gantz Graf 3:57
10. Dial. 6:17
11. Cap.IV 9:04
Tracks 1 4 originally released on EP7 (p)1999 Warp Records Limited.
Tracks 5 8 originally released as Peel Session 2 (p)1999 BBC.
Tracks 9 11 originally released as Gantz Graf (p)2002 Warp Records Limited




A loro forse non piacerebbero le seguenti parole. Vent'anni di carriera. Un percorso illuminante. Assenza di errori. Mai un passo falso. Uno dietro l'altro album di fattura sempre crescente, a dettare legge e segnado la strada verso l'estremismo astratto, spostando l'asticella verso un infinito irraggiungibile a nessun'altro. Passato, presente e futuro. Senza tempo. Se si deve trovare una sola parola che possa racchiudere definizioni generiche come Acid, Ambient, Abstract, IDM, Glitch, Noise, Techno, Experimental, Avanguardia...sarebbe senza dubbio "AUTECHRE".

EPS 1991-2002 non fa altro che chiudere il cerchio nella loro discografia, tappando i piccoli buchi che rischiavano di crearsi col passare del tempo. Dannatamente e massicciamente emozionante. TOP!


Connettersi:

AUTECHRE's OFFICIAL SITE

mercoledì 5 gennaio 2011

ASCOLTI || VERTICAL67 - Wicklow House (2010)

Voto - 8

(free dowload)

Ecco un'altro di quei nomi che stanno dando un nuovo smalto all'Acid music (ed è con questo EP che vorrei far notare un discorso più complesso...Nu-Acid?...continua...).        Vertical67 viene da Berlino e, ispirato da un recente viaggio in Irlanda, prepara questo EP per la Acroplane. Normalmente contaminato da ambient e psichedelie varie, il tedesco vuole comunicarci qualcosa. Esaminiamo il titolo. Wicklow abbiamo scoperto essere una regione dell'Irlanda particolarmente lussureggiante per quanto riguarda il verde e la paesaggistica, che insieme a House ci indica la chiave di lettura. Ok dai, chiamiamola Acid House se vogliamo dargli un nome, ma a me sembra di percepire qualcosa in più di quello che siamo abituati ad accostare a questo genere. Già al primo ascolto sembra voglia raccontarci delle piccole storie, farci vedere delle diapositive del suo viaggio nell' isola verde. A conferma di questo pensiero, scaricando l'EP da Acroplane, notiamo che al suo interno vi è una cartella di artwork. Un'immagine  dedicata a ogni singola traccia per un'approccio poetico e visivo ad una Acid House , più "jazz" nelle ultime 2 tracce, rivolta più ad ascoltatori attenti e fantasiosi che a scalmanati da dancefloor. Psichedelico!



Connettersi a V67:




Wicklow House by Vertical67

domenica 2 gennaio 2011

ASCOLTI || NIGHTS IN URAL - Geschichten der Heimat (2005)

Voto  - 8

(free download)


Parte il 2011 ma, sperando che sia un'annata ricca, noi iniziamo con quello che all'apparenza sembra un salto nel passato, visto che vi propongo una cosa uscita nel 2005. Bhe, se facciamo un analisi un po' più approfondita scopriamo invece una cosa davvero avanti, secondo il mio umile parere. Non è certo da ascoltare con leggerezza.

Il vero nome di Nights in Ural è Andreas Seibel, conosciuto anche come Dataman e Frakmatik. Le sue radici sono dub-techno/minimal, ma per farvi capire meglio di cosa si tratta in questo "Geschichten der Heimat", vi traduco quello che scrive a riguardo 020200, fondatore di 2063music, net-label tedesca, su cui esce questo EP.

"Questo è ciò che io chiamo la VERA musica sperimentale. Immaginate un battito Disco / Lounge che incontra l'Acid, mescolati in un racconto epico. Andreas Seibel, che è ben conosciuto nella netlabelscene come Dataman, presenta la sua prima uscita come Nights in Ural su 2063. Ural (che credo sia in Russia, ndr) ha un ruolo speciale nella vita di Andreas. Non ha alcuna memoria cosciente di Ural dove è nato, ma si serve di questo paesaggio freddo come schermo di proiezione per i suoi desideri. Questo paesaggo fantasioso lo porta ad un approccio molto visivo e quasi epico. "Nights in Ural sta riflettendo il mio desiderio di solitudine", mi ha detto in una mail.Ho esplicitamente sostenuto l'idea di Andreas di fare qualcosa in downbeat e elementi 303 e sono molto curioso di sentire altre cose in futuro! "

020200

I suoni 303 fungono da ipnotico. Come se una TB-303 ti iniziasse a dire con voce profonda "ora inizierò a contare...al mio 303 ti sembrerà di essere catapultato in un ambiente freddo...deserto....ecco ora rilassati...è notte...sei in un posto sperduto della Russia...hai un po' di paura ma...stai tranquillo...ci sono quì io...".