Visualizzazione post con etichetta dubstep. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dubstep. Mostra tutti i post

venerdì 8 luglio 2011

INORBITA+ASCOLTI || JACKMASTER - Fabriclive 57 (2011)

Si può stare quì a discutere per ore sul "prodotto" Fabric. A partire dal locale, amato da molti e odiato da altrettanti, fino alle uscite Fabric e Fabriclive, giunte entrambi al n°58. Chi di voi non ne ha almeno uno in casa. Bisogna farci i conti. Devo ammettere che personalmente sono rimasto spesso deluso ma nello stesso  tempo credo che, riguardando il catalogo, ci siano certe cose che meritano di essere portate sulla famosa isola deserta (vedi Fabriclive 07 - John Peel). Ecco, fai una fotocopia di quello che ho appena scritto e appicicalo su questo 57. Jackmaster ci tiene a definirsi esclusivamente un dj e non anche un producer. E questo gli fa onore, soprattutto per la spiegazione che da a queste parole. Dice di non voler produrre soltanto perchè ormai il "mercato" dei dj lo richiede, ma che lo farà soltanto nel momento in cui sentirà di voler comunicare qualcosa, non solo per farsi pubblicità. Bravo. E fare il dj sembra riuscirgli piuttosto bene. Totale protagonista delle serate Numbers (cocca presente al Sònar 2011 e di cui fa parte anche il "nostro" Lory D) sforna questo Fabriclive da catalogare come eclettico, solare, moderno-vintage...ma anche molto commerciale.
Discutibile la parte iniziale, nonostante la sempreverde Big Fun e la presenza al n°4 Model 500. Bisogna arrivare alla 11 per accorgersi di una svolta. E che svolta. Grande botta acid con Lerry Heard & Mr White - The Sun Can't Compare e poi quella che per me è la traccia più valida degli ultimi mesi: Make Um Bounce... Addison Groove. Da quì in poi vieni catapultato nel party che sparavi. Davvero potente, ballabile e divertente fino alla fine, passando per qualsiasi genere dance vi venga in mente, dalla ghetto tech, alla house, alla dubstep attraversando Detroit e abbracciando addirittura anche il carissimo AFX e il talento Hudson Mohawke (chi piange?). Grande il pezzo di Dj Funk e la chicca finale che non ti aspetti... un colpo al cuore con uno dei pezzi più geniali che i Radiohead abbiano mai sfornato...Idioteque.

Tracklisting:
1. The Fantastic Aleems – Release Yourself
2. Inner City – Big Fun (Magic Juan Remix)
3. Gregor Salto – Classic Beat Tool
4. Model 500 – Night Drive (Thru-Babylon)
5. Kim English – Nite Life (Retail Club Mix)
6. Anthony Shakir – Plugged In
7. Martyn – Alldayallnight
8. Geiom feat. Terrible Shock – 2 4 6
9. Doug Willis – Dougswana (Audiowhores Beats)
10. Jook 10 – Emotions
11. Larry Heard presents Mr. White – The Sun Can’t Compare
12. Addison Groove – Make Um Bounce
13. SBTRKT & Sinden – Seekwal
14. Splack Pack – Shake That Ass Bitch
15. Mad Mike featuring Davina – Don’t You Want It
16. Sia – Little Man (Wookie Remix)
17. CLS – Can You Feel It? (In House Dub)
18. DJ Deeon – The Freaks
19. The Outlander – Vamp
20. Splack Pack – Scrub Da Ground
21. Underground Resistance – Jupiter Jazz
22. Thomas Bangalter – What To Do
23. Fix – Flash
24. Hudson Mohawke – Fuse
25. Machinedrum – La Bomba
26. DJ Funk – Pussy Ride
27. AFX – VBS.Redlof.B
28. Skepta – Doin’ It Again
29. Radiohead – Idioteque


Il messaggio è molto positivo ed è sempre un piacere sentire un mix di un vero dj, che non sta lì a romperti i coglioni con le stessa minestra per ore...peccato per quelle scelte che sembrano messe lì a dire "comprami".


FABRICLIVE 57: Jackmaster from Fabric London on Vimeo.

P.S. Il Mini Mix di Promo che ha preceduto questa uscita... quello sì che è una strafigata... eccolo...




CONNETTERSI:

JACKMASTER FACEBOOK

giovedì 9 giugno 2011

ASCOLTI || POSTHUMAN - Sessions One on Future Music (2011)


 
Rich Bevan e Joshu Doherty aka Posthuman sono cugini e, anche se un po' in sordina, hanno contribuito notevolmente all'evolversi della musica elettronica di qualità degli ultimi 10 anni. Genitori di Seed Records e Balkan Vinyl hanno esordito nel '99 su Skam. Da quell'anno hanno continuato a produrre e ad esibirsi live in tutto il mondo, muovendosi contemporaneamente anche a livello organizzativo. A loro il merito di numerose serate organizzate tra il 2001 e il 2004 in una ex-stazione abbandonata della metropolitana di Londra con ospiti del calibro di Plaid, Aphex Twin, Luke Vibert...

Un gran mix eseguito per la web-radio Future Music rilasciato circa un mesetto fa. In realtà ne esiste un secondo uscito più di recente ma ho scelto questo per la varietà e per il contenuto un po' più Acid e ... che nomi (tracklist-copia-incolla dal sito ufficiale, scusate...)!!!!!!!

ASCOLTA E SCARICA GRATIS↓↓↓↓↓↓↓

 
Future Music - Posthuman Sessions One by Posthuman


Tracklisting:

Airliner – Everyday
Great track from a great album, an alias of Com Truise, channeling Boards of Canada style sounds but with a new twist. Get it from here: http://airliner.bandcamp.com
Marco Passarani – Salty Vibes
Taken from ‘Violet’ of the six-part colours series on our own label Balkan Vinyl – http://www.balkanvinyl.com
Nina Simone – Feeling Good (Hrdvsion Remix)
Fantastic rework of a classic. Hrdvsion played live on the same bill as us last year, and also contributed to the Balkan Vinyl colours series. Excellent producer. Get it here: http://soundcloud.com/hrdvsion/nina-simone-feeling-good/
Global Goon – Borkend
Taken from the free-to-download album Quones, get it here: http://j-hok.com/QuonesGlobalGoon.zip
Algo – Cathode
Underrated ambient producer, most of his material is free to download from his soundcloud – check it: http://soundcloud.com/a-l-g-o
B12 – Free Flight
Another track from the Balkan Vinyl colours series, this time from ‘Red’. Each colour was released on a hand-numbered 12″ with an accompanying CD.
Tudor Acid – Same Time As Before
We’ve recently done a remix for our good friend Rich Wigglesworth aka Tudor Acid, which is planned to be released soon. http://www.tudorbeats.co.uk/
Andoyne – Empire of Time
Upcoming on Combat Records. The Black Dog remix of Anodyne’s track ‘Corrosion’ was one of our favourite releases of 2010.
Red Snapper – Racing Snake (Grey Matter Remix)
Unexpected version of new Red Snapper release. http://www.redsnapperofficial.com/
C-Mantle – P Ricoeur
Free to download on excellent netlabel Myuzyk. We also did a free EP for them in 2008 – click: http://www.myuzyk.net
Lifecycle – Self Destruction (Dead Sound Remix)
Breaks producer who featured on our Lander Remixes CD earlier this year, this is superb a techno rework of one of his tracks.
Franki Juncaj – Moodstream
Franki (aka DJ 3000 of Underground Resistance) played at our I Love Acid clubnight back in 2009 and absolutely rocked it. This track is taken from his new album.
Kirk Degiorgio – Machine Theme
Resident and curator at Machine, one of the clubnights we promote. This track is set for release on a new label of the same name later in 2011. Gorgeous melodic techno.
Echaskech – How To Fly
Also from our label Balkan Vinyl, this is from ‘Green’ in the colours series. Echaskech are good friends of ours, we’ve traded remixes and gigged together numerous times.
John Tejada – Unstable Condition
Number one in our May DJ charts, out now on Kompakt, this is an absolute anthem.
Global Communication – 5:23 (Dave Graham Orchestral Version)
Dave from Regolith wrote a selection of Orchestral versions of classic ambient tracks, and released them as a charity fundraiser. Get them here: http://www.musiclikeplanets.co.uk
Mouldy Soul – 1996
Upcoming on Colony, original version is much slower but we like it sped up! http://www.colonyproductions.net/
Paul Blackford – Plasma Energy (Shinra Remix)
Great remix by Shinra on Paul’s own imprint Militant Science. Get it here: http://www.militantscience.net/
Luke’s Anger – Badman Get Badder
New one from Luke’s new Ep ‘Sids Revenge’ on Bonus Round. http://lukesanger.com/
Iungliss – Time
Downloaded free from excellent review website http://www.textura.org
Posthuman – Lander (Brake 7′s Jeep Following Mix)
Winner from our Lander Remixes competition, and featured on the CD release: http://posthuman.bandcamp.com/album/lander-remixes
Enable.Ed – Arel Depiq
New York electronica producer, who also records as iameb 57. Heard this at random on a digital online shop, only to then find we had a common link, both having released on Concrete Plastic records in the past.
Nightwave – You Are My High
Nightwave, more recently known as 8Bitch, played at the Seed Records 10th Birthday Party with us last year. This is from her upcoming EP on Svetlana Industries
Salva – Baroque
Taken from their new album ‘Complex Housing’ on Alphapup Records.
Sky76 – Lost of References
Sky 76 are a new discovery for me, lot of output very similar to Digitonal – classical meets electronica. Worth checking – http://www.sky76.com
ADJ – Harvest
Pyramid Transmissions main man ADJ, this is taken from his new LP ‘Hand of Mysteries’ on US label Outside Recordings
Analogue Square – Do I Know You From Somewhere
Don’t know much about these guys – on a D.I.Y. label Vim Recordings from Greece, picked up the digital on Juno recently when browsing
Rumpistol – We’re Not Gonna Make It
Danish electronica here, from Rumpistol on their own label Rump Recordings. This is the B side of their new EP out on 12″ vinyl & digital
Anshlavs – Certain
Another track heard while browsing a digital shop, I think the label – Umpako – is Ukranian, but I’m not sure…
Ukkonen – Kaksi
New release on our good friends and collaborators Uncharted Audio, excellent leftfield techno EP
Tony Rohr – Slowburn
Solid techno from Brooklyn born producer Tony Rohr on his own label Weave
Luke Vibert & Richard Wigglesworth – Acid Cowl
Another one from Balkan Vinyl, this time from Red, the first in the colours series. Richard Wigglesworth (aka Tudor Acid) & Vibert teaming up for a proper acid track
Mark Archer – 21-41
Ending on one more from Balkan Vinyl – Red. Mark Archer (of Altern8 / Nexus 21) here with a great piece of Chicago-influenced house music.

mercoledì 4 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || FUNCKARMA - Play.fm Dj Studio Session (2011)

Voto - 10

(free download)



In questi 12 anni di carriera i due fratelli olandesi Don e Roel Funcken aka Funckarma hanno fatto di tutto, toccato qualsiasi cosa, che sia stato di coppia o in progetti solisti. Come in questo dj set eseguito per Play.fm (momentaneamente fuori fase, infatti la tacklist verrà inserita appena il nuovo sito sarà dinuovo on-line). Ambient, IDM, Hip-hop, Trip-hop, Dub, Dubstep e occhio all'Acid sepolto come piccole paglie d'oro sul letto di un fiume dell'Alaska. Rappresentativo.


Funckarma Play.fm DJ Studio Session by Funckarma

Connettersi:

FUNCKARMA Official

giovedì 31 marzo 2011

ACIDMIX || 003 by MIMM-1


Che dire. MIMM-1 è un amico/fratello di vecchia data che ora vive a Londra e con lui ho da sempre condiviso la passione per la musica elettronica, a patto che sia di qualità. Le sue radici sono nella Techno e ormai è il massimo esperto di Dubstep in circolazione.
Ci sono due cose che mi ha inconsciamente insegnato.
Primo che la musica veramente valida non ha tempo, sguardo sempre rivolto al futuro ma senza dimenticare quello che è stato e per questo ci sono cose vecchie che suoneranno bene anche tra cent'anni.
E secondo il concetto di underground.
Ecco, entrambe le cose le troviamo in questo Acidmix vario e originale dove come il solito mi sorprende con chicche sconosciute ai più. Master!

Free Download ACIDMIX003 by MIMM-1

mercoledì 16 marzo 2011

ASCOLTI || BLAWAN - Bohla EP (2011)

Voto - 9,5

(No Free Download - Only buy and listening)


Non mi capita spesso di scrivere di roba uscita su vinile, nonostante io sostenga che sia la via migliore per scovare le cose più valide, oggi ancor più del passato.

R&S Records ha bisogno di presentazioni? Vi basti sapere che ci sono passati nomi del calibro di Aphex Twin, Joey Beltram, Juan Atkins, System 7...

Blawan invece ne avrebbe bisogno. Sappiamo che è giovane, che è un nome emergente londinese e che ha il "cuore" radicato nella Dubstep. O almeno il suo debutto Fram/Iddy uscito solo l'anno scorso ne è intriso. Di sicuro è uno da tenere d'occhio.

Beh, effettivamente anche questo Bohla non scherza, ma quà il discorso è un pochino più complesso. Non si tratta il termine in chiave generalista o modaiola. C'è in ballo il futuro. Un'occhiata verso quella che è e sarà la svolta della prossima ondata che investirà i clubbers londinesi e non. L'ennesimo beverone fatto di ingredienti già ultilizzati in altri cocktail. 1/3 1/3 1/3. Tre bombe ad alto contenuto energetico. Dubstep/Acid/Funky. Che sia la formula giusta? Potente!







Connettersi:

Blawan Facebook

martedì 22 febbraio 2011

ASCOLTI || Q squared - Tubéreuse EP (2011)

Voto - 7,5

(free download)

Q squared è un artista che gioca con la musica elettronica già da anni, comparendo in qualche compilation e suonando un po' in giro nelle notti di Bristol e Manchester.

Tubéreuse (SCHWA! Records) è il suo primo EP ed è una piccola raccolta di brani creati negli ultimi 2 anni. Nel complesso roba fatta bene, ma ahimè, c'è una nota dolente e una piccola delusione dopo un gran inizio. E' un peccato.

Le prime tre tracce infatti, Tubereuse, Numbers Magic e Smell Auf, sono da considerarsi delle piccole perle Acid/Brain quasi degne del Vibert di qualche anno fa. Se vogliamo proprio trovargli un difetto gli si può attribuire una scarsa vena futuristica/innovativa, ma sono talmenente 'cucite' bene che non possono non piacere.

Chi mi fa scendere l'entusiasmo sono  Pazan (remix di una song di Kaptain Dub) e Surge. A farmela prendere male non sono tanto le sonorità dub, che mi possono far piacere in un altro contesto. Più che altro è che non me lo aspettavo. Mi ero messo su una lunghezza d'onda che l'ultima cosa che volevo era un remix un po' dub/pop e una dubstep che non definirei neanche tale. Parliamoci chiaro, non sono scadenti dal punto di vista strutturale, è che ormai se ne son sentite tante di ste cose che per piacere devono essere di un livello decisamente più alto. Massimo rispetto al dubstep, Surge non è dubstep, almeno come lo intendo io.




LISTEN: