venerdì 23 dicembre 2011

ASCOLTI || CARLOS GIFFONI & JIM O'ROURKE - Japan Tour 2011 (2011)


Buon compleanno a planet 303. I primi 12 mesi sono andati tra alti e bassi e per festeggiare, un po' di roba estrema.
Acid allo stato brado. Un' ascolto psichedelico che ci arriva da una label molto di nicchia: No Fun Production, casa di gente del tipo di Oneohtrix Point Never, Emeralds, Russell Haswell e del (come lo definiscono in giro) "Jimi Hendrix" del Noise o "Lo Sciacallo" Carlos Giffoni. Famoso per le sue evoluzioni ipnotiche e per le sue collaborazioni eccellenti, come in questo caso, con gente del calibro di Jim O'Rourke, ex membro dei Sonic Youth.

3 tracce Ambient & Noise chilometriche in cui sprofondare. Impegnativo ma meglio così.

Questo CD sembra non essere recuperabile in preascolto sul web, quindi visto il periodo e il compleanno che si festeggia, voglio infrangere due regole del blog, ma solo per questa volta. Non ve lo farò sentire quì e vi indichero il link per scaricarlo, ahimè, illegalmente. Oppure se volete comprarlo andate su No Fun 

Mi dispiace per Carlos e Jim... giuro che non lo farò più!


 

martedì 13 dicembre 2011

ASCOLTI || EXAGONAL - Disco Magnetico LP (2010)


(Scarica e ascolta gratuitamente l'EP omonimo e compra la versione LP da EVES)

Se dici l'acronimo IDM ricevi uno stropicciamento d'occhi e un'espressione stranita, ancor di più se nomini le parole Drill'n Bass oppure Glitch. Ma mai come dopo questo album tutto diventa così semplice per tutti.
La cosa che ci fa più piacere è che Exagonal è italiano, e una della caratteristiche che contraddistingue l'intero album, come tutto il progetto EVES, e già con Scissor Man, è che mai si finisce come si è iniziato. Ogni traccia è un cofanetto ricco di sorprese, di generi, di sfumature, di racconti.
Le costanti sono talmente molteplici da diventare variabili. Come in Giakart e Funnel dove cambi di velocità frequentissimi, una bassline acida mai lasciata in loop ripetitivi, un personalissimo approccio glitch e atmosfere quasi classiche e soavi, ci caricano positivamente.
Batteria Quasi Scarica e Strangers sono gioie che tentano il vostro dito a cliccare sul tasto rewind ancora una volta, e ancora … e poi ancora una. La prima ad abbracciare affettuosamente un Richard dei bei tempi, sicuramente più lineare e con colori più vivaci, per questo più piacevole. La seconda deep e lisergica quasi da tormentone, con cuore 8 bit messo lì come una cartuccia del Nintendo incastonata nel costosissimo gioiello di vostra nonna.
Se, parlando a qualche vostro conoscente di glitch-erie varie ed eventuali, pensate di essere stati poco chiari, tagliate corto e fategli ascoltare la robotica Crying Faces, la cinguettante The Lost Spaces e la potenza di Hyper Hole, appena pescata da un girone paradossale di un inferno sciolto nell'acido.
Eyjafjallajökul corre via liscia verso l'altalena di sentimenti ruvidi e plastificati che troviamo nella Drill'n Bass di Sparus Aurata e Nion – E.

A chiudere la Techno più unica che rara di Zumhars, anche lavorata e ricca di piccoli dettagli. Un suono pulito e tagliente, caldo e amichevole, unico e reale come il Disco Magnetico che lo racchiude.

 

          

CONNETTITI:

EVES

EXAGONAL Facebook

domenica 4 dicembre 2011

ASCOLTI || AAVV - Acid Relief (2011)




Un'assenza lunga. Scusate! L'intorpidimento invernale ha rallentato il cervello.

Voglio consigliare questa grande compilation che è uscita qualche mese fa. Si sono unite Balkan Vinyl e I Love Acid per una compilation di beneficenza. 16 tracce di forte Acid House, Techno ed Electro consegnate gratuitamente dai ripettivi artisti per la giusta causa (gente tipo LFO, Luke Vibert, Posthuman, AGT Rave Cru, Ben Sims, ecc... mica cazzi) , e noi ne approfittiamo, visti i personaggi, per fare un esame clinico all'Acid di questo 2011... sana, forte e con quell'anima raver che rende quest'uscita forse la migliore dell'intero anno.

Potete anche scaricarla gratuitamente, ma vi faccio notare che potete scegliere qualsiasi cifra e questi soldi vanno per la seria crisi che sta vivendo l'Africa orientale. La gente povera muore ancora di fame. Quindi, andate su questo Bandcamp, date qualche spicciolo che in cambio vi arriva un bel po' di buona musica.  Se avete dei dubbi, viene chiarito che il 12% dei soldi raccolti è quello che viene speso al massimo dalle 14 agenzie aderenti al progetto per gestirsi, promuoversi ed organizzare raccolte fondi. L'88%, come minimo, è quello che realmente viene usato per aiutare la gente povera colpita da gravi catastrofi. Onesto no?




mercoledì 3 agosto 2011

ACIDMIX || 004 by KILL REF


FREE DOWNLOAD - Acidmix 004 by KILL REF @ UK ACID TAKEOVER - Liquid Club - Malta

Kill Ref è Alessandro Signore, originario di Roma. Ha conquistato l'Inghilterra e questo mix è una registrazione live di un set fatto a febbraio a Malta al Liquid Club, in occasione dell'evento Uk Acid Takeover by Complex Sound Sagacity. Sana Techno come dio comanda e 303 sparsa un po' ovunque.
Ottimo!

CONNETTERSI:

KILL REF Facebook
KILL REF OneSheet

venerdì 22 luglio 2011

PERSONAGGI+ASCOLTI || ODAN Interview

Non si conosce il suo volto, ma sono quasi sicuro che abbia uno sguardo vispo e un abbigliamento non molto attento alle tendenze delle collezzioni primavera/estate. Non è uno di quelli che tiene particolarmente a vendere la propria immagine. E' la sua musica che conta, proprio come piace a me. Discogs ci dice che ha solo due EP all'attivo (Charlbury Gardens uscito sulla storica Net-Lab e Chunk Spanky su ARP Records) entrambi rilasciati nel 2008, ed un mix buttato fuori nel 2009 da Bun-E (netlabel di Syntheme). Il blog va in ferie un mesetto... magari ritorna con qualche novità... o forse no.

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

ODAN - Charlbury Gardens (2008) FREE DOWNLOAD  - Ecco, vi svelo uno dei lavori che più preferisco. Un vero capolavoro che, ai tempi dei voti, si sarebbe preso un N.C. da quanto spacca. E' una delle poche cose che, insieme alla discografia intera di Vibert, mi porto sempre dietro. Ed ognuno di voi deve per forza avere. L'ho divorato, ascoltato e riascoltato ma non perde mai il suo impeto. Giuro, non riesco a trovare un difetto.
_________________________________________________________________
     
ODAN - Chunk Spanky (2008) FREE DOWNLOAD - Leggermente più melodic e più semplice del precedente, ma il livello è lo stesso. Accurato e originale, dove l'intro di Bunk  farebbe tenere il tempo anche a mia madre, Quinckes Boob strizza l'occhio al miglior Kerrier District, Bobby Soxxer va in loop sempre vibertiano e Discopotamus ipnotizza senza riportaci mai alla vera realtà (forse l'unico tallone d'achille).   
___________________________________________________________________

ODAN - Bun-E Mix April (2009) - FREE DOWNLOAD - Cosa ve lo dico a fare. Il ragazzo ha gusto. Basti guardare la tracklist di questo mix di mezz'oretta. Pure ben fatto. 
1. Drexciya - Draining Of The Tanks
2. Lab Rat XL - Lab Rat 3
3. Santa Muerte - King Yabba
4. Dopplereffekt - Pornoviewer
5. Drexciya - Devil Ray Cove
6. Odan - Mikuru Beam
7. DMX Krew - X-Ray
8. Hawerchuk - Caned Peas
9. Santa Muerte - Open Casket
10. Macabre Unit - Lift Off
11. P.P.Roy - One Step
12. Odan - Quinke's Boob
13. Global Goon - I Actually Gots Ya!
14. Odan - Soul 3150
15. +10 - Chichester 5
16. Cylob - Cassini



__________________________________________________________________________



Clancey2 by Odan Acid

Notion Potion (Live @ Redrum, Dublin) by Odan Acid

Soren by Odan Acid

Jefrey Hudson by Odan Acid

O-dan by Odan Acid

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

p303-> Ciao Odan!Spesso il mio unico mezzo di informazione è internet, ma nel tuo caso non ho trovato molte informazioni. Dicci qualcosa su di te... chi sei? Da dove vieni?

ODAN-> Ciao Al, grazie per avermi contattato. Il mio nome è Dan e vivo nella parte orientale dell'Inghilterra. Sono originario dell'Essex. Faccio musica da alcuni anni ormai, ......

p303-> Sei stato uno delle migliori scoperte, ma ora avrei voglia di altre cose da parte tua... a cosa stai lavorando?

ODAN-> Sono in modalità di ricerca al momento. Sto provando nuove tecniche da aggiungere al mio studio. Nuovo materiale arriverà a tempo debito. Mi piace cercsare di renderlo il più buono possibile...

p303-> Hai in programma un nuovo album o un nuovo EP?

ODAN-> Sì, ci sarà una release a breve di alcuni brani che sono stati seduti per un po'. Dovrebbero uscire su Swishcotheque. Quando le avrò messe insieseme gliele invierò. Penso che abbiano bisogno di mastering. Uscirà anche una traccia su una compilation di Bit-Phalanx.

p303-> Le tue releases precedenti sono zucchero per le mie orecchie anche se non sono più così facili da recuperare. "Charlbury Gardens" che è uscito su Net-Lab (defunta) ok, è ancora disponibile, ma ARP-Records sembra fuori uso ed ho dovuto scavare su archive.org per arrivare a "Chunk Spanky". Lo stesso vale il mix su Bun-E. Chi ti cerca ha difficoltà a trovarti. Non ti importa di questo?

ODAN-> Certo, capisco il tuo punto. Questa è la sorte delle netlabel vista la loro natura free. Alcune non durano a lungo, altre sembrano essere diventate solide. Forse, un giorno, metterò tutte le uscite gratuite in un unico luogo.

p303-> L'Acid sembra essere il cuore delle tue produzioni, almeno fino ad ora. Hai in mente progetti diversi in futuro?

ODAN-> Io non penso ad un genere quando mi trovo a fare musica. E' interessante ascoltare come lo chiama la gente, una volta che ti ha sentito.

p303-> Digitale o analogico?

ODAN-> Cavalli da corsa.

p303-> Chi sono, per te, i migliori rappresentanti dell'Acid Music?

ODAN-> Uff, non lo so! C'è molto da scegliere. Luke Vibert è buono in Acid.

p303-> Una domanda che ho fatto anche Mr.Volitune... Ci sono dei nomi emergenti che ritieni interessanti nella scena IDM? Non pensi che viviamo un po' troppo nell'ombra di Aphex?

ODAN-> Anche in questo caso ce ne sarebbero un sacco da scegliere. Mi piace Monolog X e Vodor L. Zeck. C'è molto da ascoltare di questi tempi.

Vivere nell'ombra? In realtà non la penso così. Credo che ci sia abbastanza luce per tutti, d'altro canto, non sarebbe lo stesso senza di lui.

p303-> Sei mai stato in contatto con qualche artista italiano?

ODAN-> Conoscevo un tizio chiamato MaxwhithMax su MySpace, un po' di tempo fa. Faceva cose piuttosto folli.

p303-> Parlaci delle tue apparizione davanti al pubblico. A grandi linee, qual'è il tuo curriculum?

ODAN-> Ho suonato a Londra, Brighton e Dublino.

p303-> Mentre ti sto scrivento, e ascoltando il tuo sound, mi hai fatto venire una voglia strana. Organizzare un evento super-ACID quì in Italia. Diventerebbe una cosa unica. Verresti?

ODAN-> Grazie del gentile invito, ma in questo momento mi sto concentrando sul lavoro in studio. Però credo che uno si dovrebbe fare...

p303-> Anche se la cosa brutta è che non ci sarebbe molto pubblico. Non riesco a capire il perchè, ma siamo un popolo ignorante e limitato. Non credi? Molti artisti italiani devono andare all'estero per essere apprezzati. Non pensi sia triste?

ODAN-> La gente sarà pronta presto. Quelli che lo sono già, sono rockin!!

Grazie!

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

CONNETTERSI:

ODAN Facebook
ODAN MySpace

lunedì 18 luglio 2011

INORBITA+ASCOLTI || AAVV - Italian Micromusic For Japan (2011)

(free download)


FREE DOWNLOAD Italian Micromusic 4 Japan (All'interno le istruzioni per donare)

Da ragazzino dicevo di odiare gli orientali. Crescendo ho capito che non odio loro, ma i loro governi. Se ripenso al passato un sacco di cose made in Japan hanno segnato la mia vita. Dai cartoni animati alle motociclette, dalla Roland ai videogame...

E' arrivato il momento di pensare ancora una volta a loro ed a quello che è successo. Perchè come dice questo collettivo di artisti italiani, bisogna "aiutare il Giappone e mantenere gli ascoltatori consci dei pericoli delle centrali nucleari - anche quando la televisione lo dimentica (o decide di dimenticarlo)."

Non potevano trovare un modo migliore. Stimolare la gente a donare con una compilation chiptune... un genere ormai solido anche quì in Italia (vedi MicroMilano HQ, 8-b.it, Nerd Powa) e sfido chiunque a non sentire un lontano legame con l'acid music.

Quindi... per donare puoi fare un bonifico internazionale qui:

Cause: Donations for the victims of the Tohoku and Pacific earthquake
Bank: Sumitomo Mitsui Banking Corporation
Branch: Ginza
Account number: 8047670 (ordinary bank account)
Swift code: SMBC JP JT
Holder: The Japanese Red Cross Society
Address: 1-1-3 Shiba-Daimon Minato-ku, Tokyo JAPAN

I miei sentiti complimenti a Pablito El Drito e REXISTENZ, TO LOSE LA TRACK, COUCOU NETLABEL per l'ottima idea, per l'iniziativa e per la qualità della compila...



01 Micropupazzo - Chip e Chop
02 Chipki - Kung furius
03 Cobol Pongide - I bambini dello spazio sono allevati dai robot con sembianze d'animali
04 Mat64 - Gaiares64 (mission 2)
05 Pablito el drito - Vampires
06 Dj Minaccia - Pocari
07 MaxFarnea & Audrey - Superpotato
08 Stupidboy - Ipnogoduria
09 Fabiorosho - Krpp9471
10 Frash & ruBRK - Spamtro
11 Buskerdroid - Sunset
12 ruBRK - Reborn
13 Kenobit - Reflections on a mote of dust
14 Arottenbit - TITOLO BELLO
15 Tonylight - You are my sister
┌───────────────────────────────┐
I░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░│
T░░░░░░░░░░░░▓▓▓▓▒▒░░░░░░░░░░░░░│
A░░░░░░░░░░▓▓▓▒▒▒▒▒▒▒░░░░░░░░░░░F
L░░░░░░░░░▓▓▓▒▒▒▒▒▒▒▒▒░░░░░░░░░░O
I░░░░░░░░░▓▓▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒░░░░░░░░░░R
A░░░░░░░░░░▓▒▒▒▒▒▒▒▒▒░░░░░░░░░░░
N░░░░░░░░░░░░▒▒▒▒▒▒░░░░▓▒░░░░░░░J
 ░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░A
M░░░░░░░░░░░░░░▓▒░░░░░░░░░░░░░░░P
I░░░░░░░░░░░░░░▓▒░░░░░░░░░░░░░░░A
C░░░░░░░░░░░░░░▓▒░░░░░░░░░░░░░░░N
R░░░░░░░░░░░░░░▓▒░░░░░░░░░░░░░░░│
O░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░│
└───────────────────────────────┘

mercoledì 13 luglio 2011

ASCOLTI || ▲ICASEA - Benefit Compilation For Japan (2011)

(No Free Download - Only Listening & Benefit Buy)

Mi scuserete se questo ascolto non c'entra molto con il blog, ma finalmente ho trovato chi sostenere. Avevo già scritto di ICASEA, recentemente, della qualità delle loro uscite e dell'attenzione che ha anche per i nostri occhi. Bhè, quà ha fatto una cosa grande. Anzi due cose.

La prima e la più importante è che, come scrivono, "Benefit Compilation For Japan è dedicata alle vittime ed ai sopravvissuti del terremoto e dello tsunami Tōhoku dell'11 Marzo, e alle persone colpite dalla crisi nucleare. Tutto il ricavato della vendita di questa compilation sarà devoluto per aiutare la ricostruzione della vita delle persone ed il recupero delle aree devastate. I proventi saranno divisi tra la Japanese Red Cross Earthquake Relief Fund e la contabilità speciale per l'accettazzione di donazioni di denaro, istituita dai governi regionali delle zone colpite."

La seconda cosa è che è semplicemente una raccolta fighissima! 76 tracce una più bella dell'altra per soli 7 GBP a fin di bene. E CHE NOMI!!! DA AVERE....

1. Ametsub - Wind Day 04:47
2. Lambent - Soul of Souls 02:26
3. Emufucka - Paradigm City 02:34
4. Riglychang - Embedded 02:20
5. Ichiro - One for Kamaishi 02:18
6. Kienra with Selfsays - The Journey 03:12
7. Fitz Ambro$e - Extt&Broklee 02:46
8. Sir Froderick - Timeslow 01:26
9. Reill - Daily Life 02:50
10. Sauce 81 - Pocket full of 03:32
11. RLP - LLL 02:40
12. Luke Vibert - Childance 03:42
13. Monomic - Sunbathing 05:04
14. Repeat Pattern - Want You 03:12
15. Limonious - Interior 03:22
16. Mesak - Bringing Home Some Fleas 03:58
17. Cuverville - Space Plumber 04:00
18. The Blessings - Iguanadon 03:28
19. Ultragamma - Exhibition 03:08
20. Ahnnu - Skeeprism 01:27
21. AZ - Beat 74 04:26
22. Vicnet - Stopthings 04:32
23. Wankers United - Timimoun 04:56
24. Team Doyobi - Time Blanket 04:06
25. Nuearz - S l o p p y M a n a g e m e n t 07:32
26. Neil Landstrumm - Beauty SQ 03:31
27. Zero Charisma - Spectravision 06:14
28. VHS Head - Don't Open The Door 04:44
29. Analogue Wood and Michael Winslow - Unified at Delta 03:58
30. Bun - Voice 02:10
31. Lazercrotch - Get Up On It 03:48
32. Cygnus - Sendai7tr7 03:46
33. Autechre - Ts1a 09:02
34. MADE - Clean Section 03:50
35. Dj Stingray - Sendai Love 03:45
36. S>>D - Sentry 04:15
37. Moglahals - Agito Alynos 08:45
38. Luh - Outland Systems II 03:34
39. Poborsk - Kepler Cubes 06:48
40. 5K3K51 - Solaryr 05:10
41. Stellar Om Source - Team X 04:17
42. Voyetra - High Rise Reflections by Night 02:04
43. The Wyrding Module & Skeksi - TEP (Wyrding Transformation) 04:32
44. Antennasia - Nightcamel (Icaseatic Aching Melt : Version by Team Doyobi) 07:54
45. Vizier of Damascus - Nizami XI (Hidden Mountain) 04:58
46. Zero Charisma - Bronze & Silicon 02:37
47. BBC - BBC Sendai 04:10
48. Takeshi Muto - Susio 01:55
49. Isocore - Yamaha AD 03:02
50. Nuearz - Misinterpretation 05:12
51. Joe Lentini - 101 Old Winter 03:22
52. Jazz Mags - Impro 4 Two 01:04
53. Subjex - Melting Point 05:26
54. Geskia - Bud 9 Geskia! 05:30
55. Collapsoft - ◣╱∑◥╲╱╲▂◤ 02:28
56. CliffordandCalix - Follow 05:56
57. Laurel Halo - Strength in Free Space 04:56
58. NMB - Dataishi 05:41
59. ZK - Can Somebody Please Stop Sendai From Shaking 06:30
60. Daz Quayle - Microplate 06:02
61. Dalglish - KシYンOパUKシAーN 04:58
62. The Wyrding Module - Gravity Tomb 13:38
63. Lee Gamble - RCLL Regularity Propuls 03:18
64. Ahket - w/o 03:51
65. Collapsoft - ┏━━━━━━━━━╯ ┓ 01:55
66. Ynys Enlli - Urato Section 04:26
67. Denis Dufour - The Blob 10:16
68. 36 - Night Flight 03:42
69. Polysick - Februa 06:31
70. Freeform - Darklebeatle 05:26
71. Mogwai - Mexican GP edit 04:10
72. Russell Haswell - Dedicated To People Of Minamisanriku 07:00
73. Konx-Om-Pax - Govanhill Baths Live Recording 01:32
74. Seesaw - Bird 02:34
75. DTCPU - Outro w_Ichiro 01:22
*FULL DOWNLOAD BONUS*
76. Icasea - After the Quake (Sendai 2008)

venerdì 8 luglio 2011

INORBITA+ASCOLTI || JACKMASTER - Fabriclive 57 (2011)

Si può stare quì a discutere per ore sul "prodotto" Fabric. A partire dal locale, amato da molti e odiato da altrettanti, fino alle uscite Fabric e Fabriclive, giunte entrambi al n°58. Chi di voi non ne ha almeno uno in casa. Bisogna farci i conti. Devo ammettere che personalmente sono rimasto spesso deluso ma nello stesso  tempo credo che, riguardando il catalogo, ci siano certe cose che meritano di essere portate sulla famosa isola deserta (vedi Fabriclive 07 - John Peel). Ecco, fai una fotocopia di quello che ho appena scritto e appicicalo su questo 57. Jackmaster ci tiene a definirsi esclusivamente un dj e non anche un producer. E questo gli fa onore, soprattutto per la spiegazione che da a queste parole. Dice di non voler produrre soltanto perchè ormai il "mercato" dei dj lo richiede, ma che lo farà soltanto nel momento in cui sentirà di voler comunicare qualcosa, non solo per farsi pubblicità. Bravo. E fare il dj sembra riuscirgli piuttosto bene. Totale protagonista delle serate Numbers (cocca presente al Sònar 2011 e di cui fa parte anche il "nostro" Lory D) sforna questo Fabriclive da catalogare come eclettico, solare, moderno-vintage...ma anche molto commerciale.
Discutibile la parte iniziale, nonostante la sempreverde Big Fun e la presenza al n°4 Model 500. Bisogna arrivare alla 11 per accorgersi di una svolta. E che svolta. Grande botta acid con Lerry Heard & Mr White - The Sun Can't Compare e poi quella che per me è la traccia più valida degli ultimi mesi: Make Um Bounce... Addison Groove. Da quì in poi vieni catapultato nel party che sparavi. Davvero potente, ballabile e divertente fino alla fine, passando per qualsiasi genere dance vi venga in mente, dalla ghetto tech, alla house, alla dubstep attraversando Detroit e abbracciando addirittura anche il carissimo AFX e il talento Hudson Mohawke (chi piange?). Grande il pezzo di Dj Funk e la chicca finale che non ti aspetti... un colpo al cuore con uno dei pezzi più geniali che i Radiohead abbiano mai sfornato...Idioteque.

Tracklisting:
1. The Fantastic Aleems – Release Yourself
2. Inner City – Big Fun (Magic Juan Remix)
3. Gregor Salto – Classic Beat Tool
4. Model 500 – Night Drive (Thru-Babylon)
5. Kim English – Nite Life (Retail Club Mix)
6. Anthony Shakir – Plugged In
7. Martyn – Alldayallnight
8. Geiom feat. Terrible Shock – 2 4 6
9. Doug Willis – Dougswana (Audiowhores Beats)
10. Jook 10 – Emotions
11. Larry Heard presents Mr. White – The Sun Can’t Compare
12. Addison Groove – Make Um Bounce
13. SBTRKT & Sinden – Seekwal
14. Splack Pack – Shake That Ass Bitch
15. Mad Mike featuring Davina – Don’t You Want It
16. Sia – Little Man (Wookie Remix)
17. CLS – Can You Feel It? (In House Dub)
18. DJ Deeon – The Freaks
19. The Outlander – Vamp
20. Splack Pack – Scrub Da Ground
21. Underground Resistance – Jupiter Jazz
22. Thomas Bangalter – What To Do
23. Fix – Flash
24. Hudson Mohawke – Fuse
25. Machinedrum – La Bomba
26. DJ Funk – Pussy Ride
27. AFX – VBS.Redlof.B
28. Skepta – Doin’ It Again
29. Radiohead – Idioteque


Il messaggio è molto positivo ed è sempre un piacere sentire un mix di un vero dj, che non sta lì a romperti i coglioni con le stessa minestra per ore...peccato per quelle scelte che sembrano messe lì a dire "comprami".


FABRICLIVE 57: Jackmaster from Fabric London on Vimeo.

P.S. Il Mini Mix di Promo che ha preceduto questa uscita... quello sì che è una strafigata... eccolo...




CONNETTERSI:

JACKMASTER FACEBOOK

giovedì 9 giugno 2011

ASCOLTI || POSTHUMAN - Sessions One on Future Music (2011)


 
Rich Bevan e Joshu Doherty aka Posthuman sono cugini e, anche se un po' in sordina, hanno contribuito notevolmente all'evolversi della musica elettronica di qualità degli ultimi 10 anni. Genitori di Seed Records e Balkan Vinyl hanno esordito nel '99 su Skam. Da quell'anno hanno continuato a produrre e ad esibirsi live in tutto il mondo, muovendosi contemporaneamente anche a livello organizzativo. A loro il merito di numerose serate organizzate tra il 2001 e il 2004 in una ex-stazione abbandonata della metropolitana di Londra con ospiti del calibro di Plaid, Aphex Twin, Luke Vibert...

Un gran mix eseguito per la web-radio Future Music rilasciato circa un mesetto fa. In realtà ne esiste un secondo uscito più di recente ma ho scelto questo per la varietà e per il contenuto un po' più Acid e ... che nomi (tracklist-copia-incolla dal sito ufficiale, scusate...)!!!!!!!

ASCOLTA E SCARICA GRATIS↓↓↓↓↓↓↓

 
Future Music - Posthuman Sessions One by Posthuman


Tracklisting:

Airliner – Everyday
Great track from a great album, an alias of Com Truise, channeling Boards of Canada style sounds but with a new twist. Get it from here: http://airliner.bandcamp.com
Marco Passarani – Salty Vibes
Taken from ‘Violet’ of the six-part colours series on our own label Balkan Vinyl – http://www.balkanvinyl.com
Nina Simone – Feeling Good (Hrdvsion Remix)
Fantastic rework of a classic. Hrdvsion played live on the same bill as us last year, and also contributed to the Balkan Vinyl colours series. Excellent producer. Get it here: http://soundcloud.com/hrdvsion/nina-simone-feeling-good/
Global Goon – Borkend
Taken from the free-to-download album Quones, get it here: http://j-hok.com/QuonesGlobalGoon.zip
Algo – Cathode
Underrated ambient producer, most of his material is free to download from his soundcloud – check it: http://soundcloud.com/a-l-g-o
B12 – Free Flight
Another track from the Balkan Vinyl colours series, this time from ‘Red’. Each colour was released on a hand-numbered 12″ with an accompanying CD.
Tudor Acid – Same Time As Before
We’ve recently done a remix for our good friend Rich Wigglesworth aka Tudor Acid, which is planned to be released soon. http://www.tudorbeats.co.uk/
Andoyne – Empire of Time
Upcoming on Combat Records. The Black Dog remix of Anodyne’s track ‘Corrosion’ was one of our favourite releases of 2010.
Red Snapper – Racing Snake (Grey Matter Remix)
Unexpected version of new Red Snapper release. http://www.redsnapperofficial.com/
C-Mantle – P Ricoeur
Free to download on excellent netlabel Myuzyk. We also did a free EP for them in 2008 – click: http://www.myuzyk.net
Lifecycle – Self Destruction (Dead Sound Remix)
Breaks producer who featured on our Lander Remixes CD earlier this year, this is superb a techno rework of one of his tracks.
Franki Juncaj – Moodstream
Franki (aka DJ 3000 of Underground Resistance) played at our I Love Acid clubnight back in 2009 and absolutely rocked it. This track is taken from his new album.
Kirk Degiorgio – Machine Theme
Resident and curator at Machine, one of the clubnights we promote. This track is set for release on a new label of the same name later in 2011. Gorgeous melodic techno.
Echaskech – How To Fly
Also from our label Balkan Vinyl, this is from ‘Green’ in the colours series. Echaskech are good friends of ours, we’ve traded remixes and gigged together numerous times.
John Tejada – Unstable Condition
Number one in our May DJ charts, out now on Kompakt, this is an absolute anthem.
Global Communication – 5:23 (Dave Graham Orchestral Version)
Dave from Regolith wrote a selection of Orchestral versions of classic ambient tracks, and released them as a charity fundraiser. Get them here: http://www.musiclikeplanets.co.uk
Mouldy Soul – 1996
Upcoming on Colony, original version is much slower but we like it sped up! http://www.colonyproductions.net/
Paul Blackford – Plasma Energy (Shinra Remix)
Great remix by Shinra on Paul’s own imprint Militant Science. Get it here: http://www.militantscience.net/
Luke’s Anger – Badman Get Badder
New one from Luke’s new Ep ‘Sids Revenge’ on Bonus Round. http://lukesanger.com/
Iungliss – Time
Downloaded free from excellent review website http://www.textura.org
Posthuman – Lander (Brake 7′s Jeep Following Mix)
Winner from our Lander Remixes competition, and featured on the CD release: http://posthuman.bandcamp.com/album/lander-remixes
Enable.Ed – Arel Depiq
New York electronica producer, who also records as iameb 57. Heard this at random on a digital online shop, only to then find we had a common link, both having released on Concrete Plastic records in the past.
Nightwave – You Are My High
Nightwave, more recently known as 8Bitch, played at the Seed Records 10th Birthday Party with us last year. This is from her upcoming EP on Svetlana Industries
Salva – Baroque
Taken from their new album ‘Complex Housing’ on Alphapup Records.
Sky76 – Lost of References
Sky 76 are a new discovery for me, lot of output very similar to Digitonal – classical meets electronica. Worth checking – http://www.sky76.com
ADJ – Harvest
Pyramid Transmissions main man ADJ, this is taken from his new LP ‘Hand of Mysteries’ on US label Outside Recordings
Analogue Square – Do I Know You From Somewhere
Don’t know much about these guys – on a D.I.Y. label Vim Recordings from Greece, picked up the digital on Juno recently when browsing
Rumpistol – We’re Not Gonna Make It
Danish electronica here, from Rumpistol on their own label Rump Recordings. This is the B side of their new EP out on 12″ vinyl & digital
Anshlavs – Certain
Another track heard while browsing a digital shop, I think the label – Umpako – is Ukranian, but I’m not sure…
Ukkonen – Kaksi
New release on our good friends and collaborators Uncharted Audio, excellent leftfield techno EP
Tony Rohr – Slowburn
Solid techno from Brooklyn born producer Tony Rohr on his own label Weave
Luke Vibert & Richard Wigglesworth – Acid Cowl
Another one from Balkan Vinyl, this time from Red, the first in the colours series. Richard Wigglesworth (aka Tudor Acid) & Vibert teaming up for a proper acid track
Mark Archer – 21-41
Ending on one more from Balkan Vinyl – Red. Mark Archer (of Altern8 / Nexus 21) here with a great piece of Chicago-influenced house music.

martedì 31 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || KOOLMORF WIDESEN - Melodies Fork Now (2009)

Voto - 10

(No free download - Only buy and listening)

Un po' per colpa della bella stagione alle porte, un per impegni personali, un po' per scelta "politica", i post si diradano, di sicuro a favore della qualità. Per ora pubblicherò qualcosa solo se di qualità sopraffina. Probabilmente per questo motivo anche il voto presto scomparirà.                                 Diventa quasi superfluo. Come per questo Melodies Fork Now. Spero che si sia formata una piccola cocca di persone che passa di quì "abitualmente". Spero che sia gente curiosa. Spero che vadano oltre il semplice e superficiale ascolto. Spero si rendano conto perchè io non sono quì a scrivere di roba per tutti o di cianfrusaglie "commercial-radio-babbate". Quì, come adesso, spesso si ha a che fare con l'arte. Parlo per me. Ci sono dentro fino al collo.

Koolmorf Widesen vive a Firenze, è una delle due menti di EVES e... spacca. Come normale che sia, ai primi ascolti, la mia attenzione viene rapita dalle tracce più movimentate. Apparentemente sembra di avere a che fare con una briaindance famigliare, ma non fatevi tradire. Ognuna racchiude una perla che rende il tutto molto personale e che quando meno te lo aspetti ti sorprende con qualche trovata anche divertente. Si inizia con My Arms Bend Back dove è proprio la parte di intro la parte più "colpevole". A seguire la frastagliata The Bind Beam Fuck con risultato acid a tratti, ma sempre costituita da strutture melodiche davvero spaziose (come suggerisce il titolo dell'abum). Passando a The Cowboy troviamo la più diretta. BOB (scaricabile gratuitamente) è il tormentone. Ascoltatela interamente e poi ditemi se dopo il minuto 2:15 non vi viene da applaudire. Geniale. Quando arrivo a K21 (anche lei free) controllo se davvero stiamo parlando di un italiano. Bella spedita da una serie di calci nel culo che anche il clubber più collaudato rimarrebbe dolorante. In 7 Rockets  pensavo di aver trovato un tallone d'Achille. Mi sbagliavo. Ha nella parte centrale del suo grembo un altro applauso.

Tutto questo basterebbe per fare un bell'album. Ma questa, come dicevo, è arte sopraffina. Zuoel if Pick, Doppelgänger, A Liar Saw It Tony + A Trial Swan I toy, Oh! Scorn Krunds, Fakir Pool Moon sono come dipinti. Ognuno di noi può vederci quello che crede. Dargli la propria interpretazione. Sono loro a fare la differenza e ad innalzare tutto. Rimane Candlestick a chiudere: commovente.

Non dev'essere stato facile. I particolari sono accuratissimi e si sente il duro lavoro. Preciso ed Irripetibile.

ASCOLTA E COMPRA:


martedì 17 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || MADE2010 - MIX1 - ▲ICASEA Select 024 (2011)

Voto - 10


Icasea (come Computer Club) è una piattaforma "internazionale". Oltre ad essere simultaneamente radicata in Giappone ed in UK, tengono a precisare che si tratta di un luogo dove verranno rilasciati oggetti fisici e lavori digitali prodotti da artisti del suono e musicisti elettronici provenienti da varie località sparse in tutto il mondo. Skeksi, Poborsk, Cygnus e Team Doyobi  sono solo alcuni dei nomi, ed un'altro segnale della vicinanza a Skam (etichetta madre di lavori di gente come Autechre aka Gescom). Il contenuto è sempre sopraffino e graficamente ricercato. Estetico.


Free Download MADE2010/MIX1 - ▲ICASEA SELECT 024 (.mp3 - 59 MB)

Tracklist:

Basic Channel - Mutism
Gimmik - Resonance
Andrea Parker - Invasion
Silicon Scally - The Silent Years
Wee DJs - Base
Made - Arch
Bitstream - Nest
Autechre - Bronchusevenmix24
Andrea Parker - The Swamp
Autechre - Crystal
Hijack - Style Wars
Egg Foo Young - Gloves
Post - Midnight Rmx
Satamile - Diamondnetta
IX! - Jaguar Spirit
Andrea Parker - Too Good To Be Strange
Made2010 - Clean Section

Connettersi:

▲ICASEA Official

lunedì 16 maggio 2011

ASCOLTI || BIKE - Flanger EP (2011)

Voto - 9,5


(No Free Download - Only Buy and Listening)

Blogger sta impazzendo? Avevo già pubblicato questo post ed è scomparso! Non ricordo di preciso cosa ho scritto precedentemente, ma possono anche passare 10 anni che le cose non cambiano molto. Brian Grainger aka Milieu aka Bike è un artista della madonna! Acid&IDM con i controcazzi dicevo! Sì, perchè già Flanger  è un bel treno pulito che va dritto senza farmate verso una Block davvero massiccia. La cosa che mi impressiona di più è la qualità nel senso più semplice del termine. Anche Spine è davvero sostanziosa. Wheel Acid è la mia preferita. Ruvidissima nella parte iniziale, è un'escalation verso una guerriglia sonora che vede Bike vincitore a mani basse. Continuo ad essere disorientato quando ascolto Dark Blue. Sempre angosciato, per l'immagine ancora sconosciuta che crea nel mio immaginario (V.M. 18). A chiudere Screen che non accenna ad abbassare il colpo.

Un musicista maturo, mago nel rendere semplice quello che è complesso... e viceversa. Un occhiolino è rivolto alla scuola Autechre & Aphex. In questo momento cronologico, forse, addirittura spostando l'asticella ancora più in alto. Praticamente perfetto!

ASCOLTA e COMPRA:

mercoledì 4 maggio 2011

INORBITA+ASCOLTI || FUNCKARMA - Play.fm Dj Studio Session (2011)

Voto - 10

(free download)



In questi 12 anni di carriera i due fratelli olandesi Don e Roel Funcken aka Funckarma hanno fatto di tutto, toccato qualsiasi cosa, che sia stato di coppia o in progetti solisti. Come in questo dj set eseguito per Play.fm (momentaneamente fuori fase, infatti la tacklist verrà inserita appena il nuovo sito sarà dinuovo on-line). Ambient, IDM, Hip-hop, Trip-hop, Dub, Dubstep e occhio all'Acid sepolto come piccole paglie d'oro sul letto di un fiume dell'Alaska. Rappresentativo.


Funckarma Play.fm DJ Studio Session by Funckarma

Connettersi:

FUNCKARMA Official

giovedì 28 aprile 2011

PERSONAGGI+ASCOLTI || VOLITUNE, Interview & Reviews

"Tiro un po' le somme. In questi circa quattro mesi di planet 303 ho cercato di scovare roba sempre nuova, spesso con scarsi risultati. Una cosa che mi salta agli occhi, se riguardo i post passati, è che le punte della stella Acid a livello mondiale sono la scena electro-techno  dell'Aia e la big family di Utrecht (Paesi Bassi), la acid-house di Chicago (USA), a sorpresa  l'Italia, e il sempre verde e prosperoso Regno Unito. I primi due paesi citati, fino a questo momento, mi hanno un po' snobbato. Tra email e interviste accettate in un primo momento e risposte mai ricevute, sembra quasi che si voglia fare un pochino troppo i "fighi" o scegliere una politica meno appariscente. Ora, io non sono nessuno per giudicare e non sono quì a criticare nessun artista. L'unica cosa che faccio mia, è la disponibilità e la prosperità degli artisti e delle uscite made in UK. Non so se farà bene a loro, al mio blog e al mondo dell'Acid Music parlare troppo di questo argomento. Molto probabilmente rimarrà sempre una costola di nicchia, sia che se ne parli sia se che si faccia gli schivi.

Quindi si arriva a Volitune, giovane artista che rappresenta bene questo concetto. E' loquace, bravo e con quattro EP, molti tra remix e presenze in compilations varie, va a toccare le etichette che abbiamo trattato spesso su queste pagine. Esponente di una Braindance melodica di larghe vedute, lo conosciamo meglio in una breve intervista per cui lo ringraziamo. Prima però vi rimando a i suoi EP, dal più stagionato al più fresco:

______________________________________________

VOLITUNE - Binary Waves EP (2008) -  FREE DOWNLOAD on Archive.org by Arp Records - Voto 6,5  - Ancora acerbo ma buono. A tratti è un po' "plasticoso" e "pre-confezionato" ma armonioso e melodico. A spiccare sono Arival, Late88 e la grande acid bassline di Arkanoyd. Uscito su ARP (netlabel che sembra ormai defunta) è assolutamente indirizzato verso l'Acid/Brain che più mi piace. ASCOLTA:

______________________________________________________

VOLITUNE - C EP (2010)  - FREE DOWNLOAD on The Centrifuge - Voto 9 - Questo è il suo vero capolavoro.  Un insieme di fottuta roba acida. Exotica è il suo fiore, presente quì nella versione originale e in tre grandi remix "assoldati" a Oxynucid, Mrs Jynx & Scrubber Fox, presente successivamente anche nella prima compilation EVES. Belle fetide (nel senso buono) anche Flunk e The Whip. La melodica Mellowaves e il dub di Dead Street escono un po' dallo schema ma ci stanno.
__________________________________________________

VOLITUNE  - Self Titled 5 Track (2011) FREE DOWNLOAD on Alphabet Set Collective - Voto 7,5 - Il salto qualitativo ormai è compiuto. Non è di sicuro per i più puritani del genere Acid questo EP, ma di livello pregiato. A fare capolino è una vena leggermente Funky e l'uso del basso in stile vagamente squarepusheriano, ma molto vagamente, evidente in Timbral e Funkaplex. Dinuovo apostrofi dub nella spaziale Goodbye Space... ma sono le 2 versioni di 5 6 of 7 le preferite. ASCOLTA 5 6 of 7:


________________________________________________________

VOLITUNE - Modulator EP (2011) - FREE DOWNLOAD on Complex Sound Sagacity - Voto 7 -  C'è chi ce la presenta come electro. Definitela come volete. E' semplicemente il sound di Volitune, mai legato alla struttura di un genere preciso. Sembra quasi il riassunto del suo percorso di musicista fino ad oggi. Breaker1 e Oddbal Bowler suonano un po' datate. Renaisance Acid è la traccia che più interessa a chi legge questo blog insieme ad Aggro Fold, che con Rocky Road e Modulator (esagerata) ci lascia intravedere un musicista a 360° con in mano il suo basso.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

p303 -> Dove sei? Cosa fai? Come stai?

V -> Sono su una roccia che orbita intorno ad una stella, nella periferia della via lattea... beh a soli 30 km da Londra in un appartamento al primo piano. Sono in grande feeling, grazie.

p303 -> Parlaci un po' di te. Cosa ti ha portato fin quì? Che cosa ti ha fatto avvicinare alla musica elettronica?

V -> Bene, i miei primi ricordi della musica elettronica risalgono a quando avevo 5 anni. Mi ricordo che guardavo il video di "Pump Up The Volume" dei Marrs. Amavo quel video e anche la traccia "Rockit" di Herbie Hancock, che al momento mi porta fuori di testa. Mio padre era veramente dentro all'House music anni '80, all'Acid e agli inizi della musica elettronica. Era un appassionato collezionista di vinili. Aveva l'abitudine di far girare l'album "Aqua" di Edgar Froese per infastidire mia mamma e le mie sorelle. Non sono realmente entrato nella musica elettronica fino al 1995 circa, grazie al video di "Donkey Rhubarb" di Aphex Twin che girava su MTV. Nel 1997 un mio amico mi ha fatto ascoltare "Come To Daddy" sempre di Aphex, che non solo mi ha sconvolto, mi ha proprio convertito a quel genere, come il suo grande album Ambient Works ('85/'92). Veramente fantastico.

p303 -> Dicci qualcosa che ti piace e qualcosa che non ti piace del modno della musica...

V -> Sono un po' esitante a dire quello che non mi piace. C'è un sacco di roba in giro a cui al momento no ho ancora dato una chance. So solo che mi piace la musica che mi interessa, che può essere dello skiffle (una sorta di rock'n roll dei poveri made in Ighilterra, Wikipedia) o qualsiasi altra cosa. Amo la musica che ha un contorno e le persone che la fanno con cura.

p303 -> So che recentemente sei apparso per un live quì in Italia a Firenze per una serata EVES. Purtroppo non sono riuscito a venire... Come ti sei trovato con il pubblico italiano?

V -> Ho passanto un grande momento in Italia. La gente è stata grande ed ha goduto della musica. Anche il cibo è stato fantastico!

p303 -> E EVES invece? Com'è il tuo rapporto con ragazzi dell'etichetta italiana?

V -> Eves è una grande label. Hanno degli standard elevati e hanno rilasciato dell'ottima musica. Sono stato su le due compilation e spero di rilasciare presto un EP con loro.

p303 -> Cosa ti piace ascoltare?

V -> A parte la musica elettronica... potrei andare avanti tutto il giorno. Mi piace un sacco di roba che va dalla classica musica indipendente cone The Smiths fino al dub/reggae vecchio stile come King Tubby ecc.

p303 -> Toglimi una curiosità. Non fa girare i coglioni rilasciare tutta la tua musica in download gratuito?

V -> Non mi dispiace, ma ho comunque intenzione di vendere la mia musica in futuro. Sono in procinto di rilasciare un nastro a breve e un vinile entro la fine dell'anno. Ho rilasciato 4 EP gratis ed è giusto farlo, ti aiuta a farti conoscere. Due anni fa, dopo "Binary Waves", non volevo lasciare più nulla gratis, ma è necessario di questi tempi, specialmente nell'elettronica.

p303 -> Correggimi se sbaglio. Sai suonare il basso? Si sentono spesso dei giri di basso nelle tue ultime produzioni. Sono solo loops?

V -> Sì, so suonare il basso. L'ho usato quando suonavo in delle bands da quando avevo 17 anni fino ai 25. Lo usao per concentrarmi sulla produzione. Lo uso spesso per suonare dal vivo, piace molto e suona bene.

p303 -> Digitale o Analogico?

V -> Ad essere onesti.. entrambi. Di solito tendo ad usare più l'analogico ultimamente, ma questo solo perchè posseggo per lo più attrezzature analogiche.

p303 -> Perchè l'Acid?

V -> Io ho sempre amato l'Acid music. Ho appena fatto quello e ho iniziato con quello.

p303 -> Cè qualche nome emergente che ci vuoi consigliare? Non so, un amico che reputi degno di nota...

V -> Troppi per elencarli. Sto anche cercando qualcuno per un paio di esperimenti. Non vedo l'ora di qualche uscita dei Byte Stripes quest'anno. Odan, lui ha un sacco di potenziale. Poi una voce femminile che si chiama Lisa aka iAM9 che è anche una cantante incredibile. Cercate in giro info su di lei. Potete trovare delle cose carine che ha fatto con Mrs Jynx, che si possono ascoltare su Soundcloud. Ho lavorato con lei molto di recente.

p303 -> Ultimamente hai fatto uscire un bel po' di roba... hai qualcos'altro nel taschino? Quali progetti hai in mente?

V -> Ho una buona quantità di brani in saccoccia pronti per il rilascio. Il vinile conterrà alcuni dei miei lavori migliori tra cui "Chamber Of Acid" di cui potete vedere, sul mio sito, una clip del live in Italia all'EX3. Sto anche lavorando su un altro progetto sotto un nome diverso, con un sound più degli inizi degli anni '90 di Manchester, roba con la voce e suoni energici..."

p303 -> GRAZIE VOLITUNE

_____________________________________________________

CONNETTERSI:

VOLITUNE Official